Resta aggiornato
Cerca
L'INIZIATIVA
26 Settembre 2023 - 14:42
“Libiam libiamo, ne' lieti calici, che la bellezza infiora” oppure “Madamina, il catalogo è questo delle belle che amò il padron mio”: sono due arie assai popolari de La Traviata di Verdi e del Don Giovanni mozartiano, le cui note risuoneranno domani, mercoledì 27 settembre nel cortile dell’IRCCS Maugeri di Montescano (via per Montescano 35), storica sede nell’Oltrepo Pavese, aperta dal professor Salvatore Maugeri nel 1974. Nell’Istituto scientifico approda infatti MaugeriInArte, la rassegna culturale nata nell’Istituto scientifico di Pavia, per l’umanizzare i luoghi di cura, allietando i pazienti e i loro famigliari con un ricco cartellone di concerti e mostre.
Domani, alle 16, nel “Giardino della Magnolia, il cortile dello storico edificio, riammodernato negli anni scorsi, e dominato appunto dalla grande pianta presente in molti Istituti Maugeri e che, stilizzata, è il simbolo della Fondazione e poi anche degli attuali Istituti Scientifici Clinici. Sarà un pomeriggio dedicato all’opera e all’operetta, offerto a tutti i pazienti, ai loro famigliari, al personale e ai cittadini che vorranno partecipare perché tutti gli eventi MaugeriInArte sono sempre aperti al pubblico.
Il dottor Giampaolo Guazzotti: da anni si divide tra la professione medica e la passione per la lirica
La particolarità di questo nuovo appuntamento è che ad animarlo saranno anche alcuni dipendenti Maugeri. Come Giampaolo Guazzotti, cardiologo in servizio proprio a Montescano, ma che da anni si divide fra la professione medica e la grande passione per il canto, a cui si è formato al Vittadini di Pavia, e che lo vede tenore in recite di livello nazionale. È stato lui il motore di questo appuntamento oltrepadano. Con lui il soprano Milena Navicelli, già artista del Coro presso i teatri di Parma e Piacenza, e il baritono Alfredo Borroni, già artista del Coro del Teatro Carlo Felice di Genova, e che è stato appunto paziente Maugeri. Completano la compagine, spiega cardiologo-tenore, «due artiste ben note al pubblico, il soprano Lorena Valle e, quale accompagnatore al pianoforte, il maestro Romina Vavassori». Sarà eseguito un programma di arie e duetti, «adatto a tutti i gusti, che spazierà dal repertorio operistico, all' operetta, alla musica da camera ed infine alle canzoni del primo Novecento». Dai già citati Traviata e Don Giovanni, «a Elisir d’amore di Donizetti, a operette come la Vedova allegra e Il paese dei Campanelli», spiega Guazzotti, che però assicura anche «escursioni tra le canzoni di inizio ‘900».
Annalisa Andaloro, gestisce gli acquisti della Maugeri. Nel 2017 ha inventato "MaugeriInArte”
«Siamo molto felici che il MaugeriInArte si diffonda anche negli altri Istituti, per contribuire, con la bellezza, al miglioramento dei percorsi di cura ai nostri pazienti», dice Annalisa Andaloro, che dirige gli Acquisti della Maugeri a livello nazionale e “inventrice”, nel 2017, questa rassegna, che si è andata arricchendo nel tempo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33