Cerca

La fiera

Tre giorni di vinili, concerti, musica, letteratura e graffiti

Da venerdì a domenica nella Prima scuderia e nel cortile del Castello

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

28 Settembre 2023 - 21:44

Tre giorni di vinili, concerti, musica, letteratura e graffiti

Saranno tre giorni imperdibili per chi ama la musica. L’evento viene definito dagli organizzatori «un’esposizione, mostra-mercato-scambio di vinile da collezione, lp, cd, libri, memorabilia, gadget e merchandise». Nell’inedito scenario della Prima scuderia del Castello di Vigevano, al coperto, gli appassionati aspettano la Fiera del vinile domenica 1° ottobre, dalle 10 del mattino alle 18. Organizzano il Comune con l’assessore alle politiche giovanili Daniele Semplici insieme all’associazione culturale 33&45. Ingresso rigorosamente libero. «I migliori collezionisti ed espositori del circondario con tonnellate di musica, dischi, rarità, gadget, memorabilia, in tutti i formati e salse, con percorsi di ascolto e mostre fotografiche e di copertine iconiche. Selezione di vinili rigorosamente a 33 e 45 giri e area bar e cibo nel cortile del Castello». Questa grande fiera del disco è l’apice di un fine settimana all’insegna della cultura. Concerti, graffiti, letteratura, fotografie.

VENERDÌ

Dalle 16,30 a oltre mezzanotte ecco "L’Urlo di Vigevano”: vede espressioni giovanili, dj e concerti in scena, a rotazione. «Per la prima volta da non so quanto - chiarisce Semplici - i gruppi musicali formati dai giovani della città si ritrovano per suonare dal vivo, gratuitamente». Il gran finale sarebbe dovuto essere a cura della band degli Zona, che però dà forfait. «È con immenso dispiacere che comunichiamo che per cause non dipendenti dalla band - comunicano - siamo costretti ad annullare la nostra presenza all’evento “L’Urlo di Vigevano”. Desideriamo ringraziare tutti coloro che si sono organizzati per supportarci, promuoverci e per presenziare al nostro ritorno sulla scena. Restate sintonizzati, nuove date in arrivo…».

 

SABATO

Il 30 settembre è è il turno del grande rock americano. Dalle 18,30 ecco «una tonnellata di watt e di distorsioni». Nomi storici della scena musicale alternativa: Cherubs (la micidiale band noiserock attiva dal 1991 e di nuovo in Europa a distanza di anni, fresca di uscite), Baratro («all-star-band di veterani del rumore bianco, metà italiani, metà newyorkesi, pienamente heavy e con ospiti speciali al seguito»: si tratta di Vincent Signorelli e Dave Curran, ex Unsane, Swans, Lubricated Goat). Infine i Cani Sciorri, «stoner, noise e psichedelia dal sottobosco cuneese per scaldare gli animi e alzare l’acufene». Aperitivo con le lacche di Dimitri Veleno dalle 18,30 e selezione di vinili a cura di Dr. Buzzanca (post-punk e robetta bella oscura).

DOMENICA

Insieme alla fiera del disco e ai writer dal vivo (Zyp, Ale Puro e gli allievi) arrivano tre scrittori legati da amicizia e musica, con stili completamente diversi. Si tratta di una novità dell’ultimo minuto. Alle 16 all’ingresso della Prima scuderia si presenteranno Karl Lee col suo “Le avventure di Timmy contastorie”, Marco Pizzoni e “Come ogni giorno”, Davide Skerl con “Prigioniero in un mondo migliore”, tutti editi da Underground? e grandi esponenti di una scelta letteraria alternativa e coinvolgente. Fino all’orario aperitivo non mancherà ovviamente la musica come bel sottofondo a cura di Dj Ruvido (funk, roots & blackgrooves). Intanto in Sotterranea, fino al 2, prosegue "C’ero una volta in America", la mostra fotografica di Cristiano Vassalli.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400