Resta aggiornato
Cerca
PAVIA
29 Settembre 2023 - 16:02
I vini dell’Oltrepò anche nel 2024 si confermano grandi protagonisti dei "Tre Bicchieri", ovvero il massimo riconoscimento assegnato dalla Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso, grazie ai quattro riconoscimenti nella categoria metodo classico e altrettanti per i vini fermi. Nella lista stilata da Gambero Rosso, tra le 33 eccellenze della Lombardia, Franciacorta e Oltrepò Pavese mantengono lo status di regine del metodo classico: secondo le valutazioni dei giudici, notevoli consapevolezza e maturità hanno permesso ai produttori di esporre delle cuvée sempre più definite nell’impronta territoriale: poco dosaggio e tanto carattere.
E tra le cantine che si confermano essere espressione dell’eccellenze del territorio, ma che di distinguono inequivocabilmente a livello nazionale, non potevano mancare Calatroni e Fiamberti, due aziende associate Cia-Agricoltori Italiani ormai presenze fisse tra i vincitori dei "Tre Bicchieri" della Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso. “Quando tradizione, serietà, impegno e passione si incontrano, ecco che si ottengono risultati di questo tipo”, commenta Carlo Emilio Zucchella, presidente di Cia Pavia, “faccio perciò i più grandi complimenti ai nostri soci Calatroni e Fiamberti, che tengono alto il nome dell’Oltrepò Pavese e sono esempio di eccellenza territoriale ma anche nazionale”.
L’Azienda Agricola Calatroni ottiene i Tre Bicchieri con il suo Riva Rinetti Pas Dosé 2018, Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Docg; questo vino prende il nome dalla Vigna Rinetti, situata a un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare su suolo calcareo-argilloso. È un impianto recente (10 anni) nel quale è stato sperimentato un clone di pinot nero, perfetta espressione dell’Oltrepò: è infatti prodotto partendo da marze studiate per il territorio dell’Oltrepò Pavese. Questo progetto di vigneto è un esempio della nuova generazione di impianti pensati per esprimere la massima qualità nella spumantistica: la ricerca clonale, la selezione dei portainnesti e la scelta di specifiche pratiche agronomiche mirano a esaltare il terroir prima nelle uve e poi nella vinificazione.
E’ invece il Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2019 il vino che ha permesso all’Azienda Agricola Fiamberti di ottenere il riconoscimento dei Tre Bicchieri. L’azienda agricola Fiamberti di Canneto Pavese è una delle aziende più antiche dell’Oltrepò Pavese e dell’intera Lombardia con i suoi oltre 200 anni di storia. L’attività di Fiamberti s’intreccia fin dagli albori con quella di Canneto Pavese e della produzione del vino in Oltrepò, ed in questo contesto spicca oggi il Buttafuoco Storico Vigna Solenga, che è una delle etichette del Club del Buttafuoco Storico, associazione di produttori uniti nella valorizzazione di questo vino che può essere prodotto in soli sette comuni dell’Oltrepò Pavese orientale.
“Mi congratulo con tutte le altre aziende dell’Oltrepò Pavese che hanno ottenuto questo importante riconoscimento: il loro successo è il successo di tutto il nostro territorio e di una tradizione vitivinicola tra le più antiche del mondo.” conclude il presidente di Cia Pavia, Carlo Emilio Zucchella.
ECCO L'ELENCO DEI VINI PREMIATI:
Capriano del Colle Fausto 2022 Lazzari
Farfalla Noir Collection Extra Brut M. Cl. Cave Privée 2016 Ballabio
Franciacorta Brut Millè Ris. 2012 Muratori
Franciacorta Dosage Zéro Annamaria Clementi Ris. 2014 Ca'del Bosco
Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore Ris. 2016 Barone Pizzini
Franciacorta Dosaggio Zero Francesco Battista Ris. 2013 I Barisei
Franciacorta Dosaggio Zero Ris. 2016 1701
Franciacorta Dosaggio Zero Riserva 33 2015 Ferghettina
Franciacorta Extra Brut 2018 Ricci Curbastro
Franciacorta Extra Brut Boschedòr 2018 Bosio
Franciacorta Nature 2016 Enrico Gatti
Franciacorta Nature 61 2016 Guido Berlucchi & C.
Franciacorta Rosé Brut 2018 Bellavista
Franciacorta Rosé Pas Dosé Parosé Riedizione 2023 2007 Mosnel
Lugana Sup. Madonna della Scoperta 2022 Perla del Garda
OP Buttafuoco Storico V. Solenga 2019 Fiamberti
OP Cruasé Roccapietra 2017 Scuropasso - Roccapietra
OP M. Cl. Pinot Nero Brut 1870 Cuvèe Storica 2019 Giorgi
OP M. Cl. Pinot Nero Pas Dosé Riva Rinetti 2018 Calatroni
OP Riesling Campo della Fojada Ris. 2019 Tenuta Travaglino
Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese Tavernetto 2020 Conte Vistarino
RGC Valtènesi Chiaretto Antitesi 2022 Giovanni Avanzi
RGC Valtènesi Chiaretto Lettera C 2021 Pasini San Giovanni
RGC Valtènesi Chiaretto Molmenti 2019 Costaripa
RGC Valtènesi Groppello 2022 Sincette
San Martino della Battaglia Campo del Soglio 2022 Selva Capuzza
Terrazze Alte 2021 Tenuta Mazzolino
V18 2020 Cordero San Giorgio
Valtellina Sfursat 5 Stelle 2020 Nino Negri
Valtellina Sfursat Fruttaio Ca' Rizzieri 2019 Aldo Rainoldi
Valtellina Sup. Grumello V. Dossi Salati Ris. 2019 Dirupi
Valtellina Sup. Sassella Convento San Lorenzo Clos Ris. 2018 Mamete Prevostini
Valtellina Sup. Sassella Rocce Rosse Ris. 2016 AR.PE.PE
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33