Cerca

MILANO

L’inclusione nel mondo del lavoro

«Prioritario realizzare progetto di vita delle persone con disabilità», afferma l’assessore regionale Elena Lucchini

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

17 Ottobre 2023 - 17:44

L’inclusione nel mondo del lavoro

Si chiama ‘Synergie e inclusion’ ed è la giornata voluta da Synergie Italia in collaborazione con Fondazione Allianz Umana Mente dedicata alla ricerca del personale con particolare attenzione all’inclusione. La selezione si è svolta in piazza Città di Lombardia dove i candidati hanno incontrato alcune tra le più rinomate aziende del territorio. Tra le aziende presenti: Alleanza Assicurazioni, Atlantica Digital, Amplia Infrastructures – Gruppo Autostrade per l’Italia, Fabbrica Italiana Sintetici, In’s Mercato, Kpmg Italy, Moncler, Open Fiber, Mbda Italia, Rovagnati, Sorgenia e Thales Alenia Space Italia.

Nell’auditorium Testori si è poi svolta la tavola rotonda ‘Disabilità e lavoro a confronto’ con la partecipazioe dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini. «Regione Lombardia – ha spiegato – considera prioritario favorire la realizzazione del progetto di vita delle persone con disabilità. Attraverso il recente bando Fse dedicato all’inclusione attiva e integrazione socio-lavorativa è stato possibile mettere a terra azioni volte a rendere accessibile e continuativa la dimensione del lavoro nell’ambito dei progetti di vita indipendente».

«Abbiamo finanziato, tra l’altro,  – ha aggiunto – 57 progetti integrati di welfare territoriale capaci di operare una presa in carico multidisciplinare con l’integrazione tra le politiche attive del lavoro e le politiche di inclusione attiva dirette alle persone con disabilità. Tutto ciò per accrescere l’occupabilità e l’effettiva partecipazione nella società. L’obiettivo è infatti quello di potenziare una rete di competenze e formazione che mira a innovare e personalizzare le misure di intervento sempre più attente alla cooperazione e all’alleanza tra pubblico e privato».

L’evento, patrocinato dalla Regione Lombardia, è promosso a favore di una società e di un mercato del lavoro equi e inclusivi e per supportare le aziende e i candidati appartenenti alle categorie protette.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400