Resta aggiornato
Cerca
Martedì 14
13 Novembre 2023 - 17:35
«Sono un soldato, sono un uomo e sono un sognatore». Così dice di sé Carlo Calcagni, colonnello del Ruolo d’onore dell’esercito italiano. Uno degli incontri pubblici più interessanti degli ultimi tempi a Vigevano è organizzato dal Rotary club Vigevano Mortara, a ingresso libero martedì 14 novembre alle 18,30 presso l’auditorium San Dionigi.
Ufficiale elicotterista dell’esercito italiano e paracadutista della Folgore, nel 1996 subì una gravissima intossicazione da metalli pesanti durante una missione di pace in Bosnia-Erzegovina, dove era stato assegnato al soccorso medico-sanitario di civili e militari. In seguito a questa lenta contaminazione il suo organismo si è ammalato in maniera irreversibile, fino al punto di modificare anche il patrimonio genetico, con conseguenze devastanti e invalidità permanente. Un quadro clinico complesso, che lo costringe a sottoporsi a estenuanti terapie quotidiane, affrontate sempre con una ferrea determinazione e uno sconfinato amore per la vita. Parallelamente all’impegno militare, il colonnello ha coltivato la passione per il ciclismo a livello agonistico, fregiandosi di 15 titoli di campione italiano di ciclismo su strada, e conquistandosi il titolo di Migliore atleta dell’esercito italiano nel 2001. A causa delle sue condizioni ha ottenuto un’invalidità permanente associata al riconoscimento di Vittima del dovere e di iscrizione al Ruolo d’Onore. Nel 2014 ha avuto inizio la sua collaborazione con il Comitato Italiano Paraolimpico, che gli ha consentito di ottenere ottimi posizionamenti montando biciclette normali. A causa di una successiva forma di sclerosi multipla, Calcagni è stato però costretto a optare per un triciclo progettato appositamente per pazienti di questo tipo.
La sua incrollabile determinazione gli permette di continuare con costanza gli allenamenti, poiché ha scelto di non arrendersi mai e di sfidare senza sosta la malattia. La sua esperienza di vita è oggi fonte di ispirazione per molti e il colonnello Calcagni ha scelto di “raccontarsi” e raccontare quanto ha visto e appreso negli anni, nella vita militare e nello sport, a un pubblico sempre più vasto e in particolare ai giovani, come gli studenti delle classi seconde del liceo Cairoli che avranno modo di ascoltare le sue parole e di conoscerlo personalmente durante un incontro nella loro scuola. Il suo è un esempio encomiabile per tutti i malati che non vogliono arrendersi.
L’appuntamento si inserisce nell’ambito del ciclo “Il Rotary nella Città”, una serie di incontri rivolti alla cittadinanza con l’obiettivo di far conoscere tematiche di spessore e personaggi di alto livello, con interessanti approfondimenti e con la partecipazione di relatori esperti e di chiara fama.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33