Cerca

VIGEVANO

Ecomuseo, assegnato l'incarico al professor Bricchetti

Lo ha deciso nei giorni scorsi l'amministrazione. Le tappe per arrivare a concretizzare il progetto

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

13 Novembre 2023 - 16:29

Ecomuseo, assegnato l'incarico al professor Bricchetti

Tavoli di lavoro e momenti di ascolto che dovranno essere organizzare con associazioni, istituti culturali, circuiti bibliotecari, operatori economici e turistici. Quindi sopralluoghi e incontri operativi in città e sul territorio, seguiti poi dalla redazione di un prontuario/questionario da sottoporre agli attori territoriali per raccogliere osservazioni e integrazioni relativi ai requisiti minimi ecomuseali. Ed infine la redazione di una bozza di statuto e regolamento ecomuseale.

La serata di presentazione del progetto Ecomuseo svoltasi nel marzo scorso all'auditorium San Dionigi

Sono questi i principali punti dell’incarico che l’amministrazione comunale di Vigevano ha affidato al professor Edo Bricchetti, membro della segreteria tecnica della Consulta degli Ecomusei lombardi, nonché referente scientifico della rete degli Ecomusei nazionali. Lo stesso professionista che aveva svolto il ruolo di relatore nel corso del convegno pubblico svoltosi nel marzo scorso in San Dionigi.

Il professor Edo Bricchetti

Una serata voluta dal Comune di Vigevano e dal sindaco Andrea Ceffa in particolare, finalizzata ad ottenere il parere della cittadinanza rispetto alla proposta di creare l’Ecomuseo di Vigevano. Una serata dove dalle forze economico-sociali e dal mondo associazionistico (da sempre un valore aggiunto di questa città), è arrivato un ampio consenso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400