Cerca

MILANO

In sala operatoria... con le mini car

Mini auto elettriche dono per i piccoli pazienti dell'Ospedale Niguarda

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

15 Novembre 2023 - 17:03

In sala operatoria... con le mini car

L'Ospedale Niguarda ha inaugurato un progetto innovativo per rendere meno spaventoso il percorso dei bambini verso le sale operatorie. Grazie alla generosa donazione dell'Associazione 2NOVE9, i piccoli pazienti possono ora guidare fantastiche mini auto elettriche, trasformando il temuto blocco operatorio in un'avventura divertente. I modelli di auto, tra cui una Maserati, una BMW I8 Coupé, una Mercedes CLS 350 AMG e un camion Mercedes Actros, sono radiocomandabili sia dal personale sanitario che dai genitori, garantendo un viaggio sicuro e controllato. Questa iniziativa non solo rende il percorso più piacevole per i bambini, ma ha anche effetti positivi sulla serenità dei genitori, alleviando la tensione associata alla malattia.

La donazione dell'Associazione 2NOVE9, impegnata da oltre un decennio nell'assistenza alle vittime di incidenti stradali, è stata resa possibile grazie ai fondi della QBE Foundation e dell'Associazione Ciapa la Moto, con il sostegno delle autorità locali e delle forze dell'ordine.

La consegna delle mini auto è avvenuta questa mattina, con la partecipazione dell'Associazione 2NOVE9, rappresentanti delle Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato-Questura di Milano, Polizia Stradale, della Prefettura di Milano, del Vice Presidente del Gruppo Consolare di Milano, Lorenzo Alderisio, e del Presidente del Consiglio di Regione Lombardia, Federico Romani.

Questa mattina all'ospedale Niguarda di Milano la consegna delle mini auto elettriche

Il progetto è il risultato di una collaborazione efficace tra l'Ospedale Niguarda e l'Associazione 2NOVE9, dimostrando come il territorio possa unirsi per creare soluzioni innovative e migliorare l'esperienza dei pazienti. Il Presidente del Consiglio di Regione Lombardia, Federico Romani, ha sottolineato l'importanza di considerare sempre la persona dietro la malattia, specialmente quando si tratta di bambini, definendoli "super piloti" a cui il personale sanitario e i volontari offrono le "supercar" per vincere la loro corsa contro la malattia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400