Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
22 Novembre 2023 - 17:00
Il primo test è stato brillantemente superato. Questa mattina le porte del cantiere del nuovo ponte sul Ticino - i lavori di completamento si sono conclusi nei mesi scorsi - si sono riaperte per consentire l’ingresso di ben 17 camion a pieno carico. Per l’esattezza tre automezzi da 40 tonnellate cadauno a quattro assi, e 14 camion (sempre a pieno carico per 45 tonnellate cadauno) a cinque assi. Una “flotta” indispensabile per la prima prova di carico finalizzata al collaudo statico del viadotto.
La prima prova di carico finalizzata al collaudo statico del nuovo ponte
«Siamo a dir poco soddisfatti - afferma l’architetto Giuseppe Luciani, presidente di Pangea, il Consorzio di Pescara che si era aggiudicato l’appalto per il completamento del ponte di Vigevano dopo il “licenziamento” da parte della Provincia della precedente impresa - dai primi responsi, da certificare ovviamente, la prova è stata pienamente superata in base alle configurazioni stabilite dal collaudatore. Per noi - aggiunge sempre Luciani - si tratta di un grosso risultato. Completare il ponte è stata una scommessa, che oggi più che mai possiamo definire vinta. Grazie all’opera della nostra designata esecutrice, Edilia & Co. srl. Non è stato facile, dopo le vicissitudini di questo cantiere che voi conoscete benissimo, abbiamo dovuto superare difficoltà tecniche e commerciali».
L'architetto Giuseppe Luciani, presidente del Consorzio Pangea di Pescara
Le configurazioni di carico stabilite dal collaudatore statico sono complessivamente dodici. La prossima sarà svolta a febbraio 2024.
Intanto la Provincia di Pavia, stazione appaltante dell’opera, ha annunciato che entro fine anno verrà bandita la gara di appalto per la realizzazione delle rampe di accesso al viadotto. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 7 milioni e 730mila euro.
Quello odierno, commenta il presidente della Provincia, Giovanni Palli, rappresenta «Un ulteriore passo avanti che conferma la massima attenzione di questa amministrazione provinciale su una infrastruttura strategica, ma che eredita una storia nefasta. Stiamo correndo, grazie alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti, per arrivare quanto prima alla meta una infrastruttura strategica per il territorio. È in questa direzione che, grazie all’impegno economico ed istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e del Ministro Salvini, nel prossimo bimestre daremo il via alla nuova fase funzionale all’esecuzione del secondo lotto correlato alla realizzazione degli assi di collegamento del Ponte del Ticino».
Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33