Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
23 Novembre 2023 - 07:00
Entrando si viene accolti da Pepper, un robottino in grado di comunicare coi visitatori e dare tutte le informazioni. Poi ecco una sala giochi con i vecchi videogame degli anni Ottanta e tantissimi approfondimenti a tema. Si presenta così Vigevano RetroFutura, festival giunto alla seconda edizione. Sarà sabato 2 e domenica 3 dicembre negli spazi del castello di Vigevano, ad ingresso gratuito, con le due giornate precedenti (giovedì e venerdì) a uso e consumo delle scuole di ogni ordine e grado, già invitate nelle scorse settimane.
Le premesse spiegano tutto: «Computer, videogames & the future: Dai primi videogiochi all’intelligenza artificiale». Si va dagli albori, quindi oltre a 40 anni fa, fino al futuro. Per questo motivo chiunque potrà giocare a vecchi videogame o usate computer storici, o ancora sfogliare riviste tipo Zzap!, ora tornata in stampa.
Il programma è stato presentato martedì mattina in municipio, con gli onori di casa dell’assessore alle politiche giovanili Daniele Semplici. Poi Paolo Besser dell’associazione culturale Airons e il suo “socio” Pierangelo Di Palma. Organizzano insieme a CoderDojo Vigevano. L’artista Luca Pozzi, da poco arrivato a Vigevano, esperto in installazioni ibride caratterizzate da sculture magnetiche ed oggetti in levitazione, proietterà una sua opera in 3D sulle pareti del Castello. Nel cortile, infatti, come avvenne per Vigevano in Vinile a fine settembre, ci saranno chioschi per mangiare e bere e musica diffusa. All’interno si gioca e, soprattutto, si assiste a conferenze di ogni genere, non solo a tema videoludico ma anche sociale, come il bullismo, tutto a ingresso libero. Esiste un sito web dell’evento, retrofutura.it. che permette di conoscere nel dettaglio ospiti e argomenti. E, se non bastasse, c’è Pepper, il robottino, frutto di una programmazione accurata. Non è da tutti avere un portinaio del genere.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33