Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
06 Gennaio 2024 - 16:27
Si viaggia verso l’edizione dei record. Ci saranno ancora due fine settimana (fino al 14 gennaio) per raggiungere cifre mai viste prima e valorizzare così “Presepi in Castello”, la mostra a ingresso libero nella strada Sotterranea del Castello di Vigevano. Il gruppo Pazzi per il Presepe cura un allestimento che ha certamente il suo apice nella Natività in fondo, opposta all’ingresso, quella con statue di mezzo metro e il grande cascinale che si perde in profondità.
«Come speravamo - spiega Virginio Moletti, referente del gruppo - stiamo andando alla grande, complici il bel tempo di dicembre e anche le luci installate dal Comune oltre, ovviamente, i nostri bei presepi». Il dato aggiornato al 1° gennaio vede 15.700 visitatori (uno più, uno meno) oltre ai 400 ragazzi delle scuole, con altri già prenotati la prossima settimana. Tanto per chiarire, nel 2022 i visitatori al 1° gennaio erano stati 12.100 e nell’ultima edizione pre Covid, 2019, l’anno record, 13.600. «Se il meteo continuasse ad essere clemente - prosegue Moletti - puntiamo a raggiungere le ventimila presenze». La mostra piace in toto e piace a tutti, ma come sempre succede ci sono alcune rappresentazioni che hanno colpito di più. In primis, ovviamente, il presepe grande realizzato col gruppo di Ponte San Pietro, nel Bergamasco. Poi la ricostruzione di Matera, il presepe napoletano costruito dal gruppo Pazzi per il Presepe e i diorami, soprattutto il ponte di Boffalora la vigilia di Natale e lo stupore nel bosco. Quello della nebbia, per intendersi, realizzato da Edy Dell’Agnese, signora di Magenta.
La mostra rimarrà aperta oggi, 6 gennaio e domani, domenica 7 gennaio, e poi anche sabato 13 e domenica 14 sempre dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33