Cerca

La curiosità

L'Erasmus è anche per i prof: l'esperienza all'estero all'Anna Botto e al Besozzi

Vigevano, il progetto di formazione in Spagna e Finlandia

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

03 Febbraio 2024 - 14:10

L'Erasmus è anche per i prof: l'esperienza all'estero all'Anna Botto e al Besozzi

Chi l’ha detto che il progetto Erasmus valga solo per gli studenti? Anche gli insegnanti vanno all’estero a perfezionarsi e a confrontarsi con i loro colleghi da tutta Europa. L’istituto comprensivo Anna Botto di Vigevano ha intrapreso il progetto Erasmus Plus, finalizzato ad offrire al personale della scuola la possibilità di partecipare ad esperienze di mobilità per apprendimento.
Nei mesi scorsi un team di quattordici docenti – quattro della primaria Ramella e dieci della secondaria Besozzi, di diverse discipline – ha avuto la possibilità di seguire attività di formazione in Spagna (a Siviglia) e in Finlandia (a Helsinki) con frequenza di un corso strutturato, della durata di 12 giorni. «L’esperienza vissuta a stretto contatto con altri gruppi di insegnanti provenienti da diversi paesi dell’Unione Europea, come Portogallo, Germania, Grecia, Paesi Bassi – commenta il dirigente scolastico, Pietro Chierichetti – ha reso possibile la formazione, non solo per il potenziamento della lingua inglese, ma anche per l’acquisizione e il consolidamento delle proprie competenze digitali e di metodologie operative più moderne ed innovative. Tutto è finalizzato a migliorare la qualità del lavoro e delle attività a favore dei nostri alunni, rispondendo ai loro bisogni». Senza contare la gioia di vivere all’estero e di visitare luoghi unici dal punto di vista storico, naturalistico e culturale.

Nella foto, da sinistra, le docenti Paola Arenari, Maria Cristina Pelà, Patrizia Frascarolo e Barbara Vettorello durante la loro esperienza a Helsinki.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400