Cerca

VIGEVANO

Nuovo ponte, adesso tocca alla viabilità di accesso

Tre giorni di collaudo, il ponte è ufficialmente ultimato. A settembre, annuncia la Provincia, il cantiere per le rampe

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

20 Febbraio 2024 - 17:29

Sedici camion, ogni mezzo caricato con 45 tonnellate di materiale. Mezzi che sono stati collocati tra le campate e le grandi luci degli archi del nuovo ponte sul Ticino, oltre alla campata di riva. Per la mattinata di domani è invece prevista una ulteriore configurazione di carico a monte ed a valle degli archi. Tutti i test si sono svolti sotto gli attenti occhi del collaudatore, il professor Michele Mele.

Si concluderanno nella mattinata di domani le prove di carico sul nuovo ponte del Ticino di Vigevano

Il nuovo ponte sul Ticino è a tutti gli effetti ultimato. «Abbiamo messo una parola fine ad un’opera importantissima, attesa da tutta la cittadinanza vigevanese e non solo. Nei prossimi giorni - ha spiegato il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli - ci sarà un’accelerazione per la viabilità di collegamento, con la validazione del progetto e la pubblicazione del bando di gara entro aprile, in modo tale da partire con il cantiere nel mese di settembre». Magari in contemporanea, come auspicato dal sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, con il cantiere per la realizzazione della tratta C della Vigevano-Malpensa.

Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia: ha annunciato oggi che entro settembre si aprirà il cantiere per la realizzazione delle rampe di accesso al nuovo ponte sul Ticino

«C’è grande soddisfazione trovarci oggi su questo ponte: 500 metri percorribili a piedi e presto anche in auto. E’ stata una grande sfida - ricorda l’architetto Giuseppe Luciani, presidente di Pangea, il Consorzio che ha portato a termine il completamento del viadotto - eravamo partiti in una situazione disperata. La sfida era quella di poterlo attraversare in tutta la sua lunghezza. Oggi possiamo farlo».

L'architetto Giuseppe Luciani, presidente del Consorzio Pangea di Pescara, la società che ha portato a termine il completamento del viadotto

«Abbiamo scritto la parola fine con le prove di carico. Questo però non consente il passaggio immediato sul ponte, ma la buona notizia è che siamo in dirittura d’arrivo per la viabilità di accesso, in contemporanea con il cantiere della strada e questo significa che dopo più di vent’anni andremo a collegare ponte e strada verso Malpensa. Sono convinto che il 2024 sarà l’anno della rinascita per il territorio», ha detto il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa.

Alle prove di carico di questa mattina ha assistito anche il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400