Cerca

VIGEVANO

Benedire ogni forma di amore, incontro con Fra Paolo Giavarini

In programma lunedì prossimo, 26 febbraio, alle ore 21 al teatro dei Frati Cappuccini di corso Genova

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

22 Febbraio 2024 - 11:44

Benedire ogni forma di amore, incontro con Fra Paolo Giavarini

Benedire tutte le forme di amore. E' questo il tema dell'incontro in programma lunedì prossimo, 26 febbraio alle ore 21, al teatro dei Frati Cappuccini di corso Genova a Vigevano.

L'incontro vedrà come relatore fra Paolo Giavarini che da 25 anni si occupa di Pastorale con persone della Comunità LGBTQ+ credenti ed i loro genitori.

Ecco una breve presentazione per la testimonianza che si terrà ai frati il 26 febbraio:

"Mi chiamo Paolo Giavarini. Sono un frate minore cappuccino, ho 60 anni e vivo a Bergamo. 
Sono insegnante delle medie e mi sono sempre occupato di catechesi per adulti. 
Per vent'anni ho seguito i CAT, i Club Alcologici Territoriali dove ho conosciuto la realtà delle famiglie con problemi alcolcorrelati e altre dipendenze. E la meravigliosa realtà dei gruppi di auto-mutuo-aiuto. 
Ho seguito per 11 anni un gruppo di cristiani separati, divorziati e divorziati risposati. Inoltre mi occupo di Pastorale con le persone lgbt+ e le loro famiglie da circa 25 anni, prima a Milano e poi a Bergamo e a Brescia, dove sono stato parroco per sei anni. Faccio parte del Gruppo La Creta, persone lgbt+ credenti di Bergamo, creato nel 2001. Dal 2019 collaboro con l'Ufficio famiglia della Diocesi di Bergamo per una Pastorale con le persone lgbt+ e le loro famiglie. In Diocesi di Bergamo abbiamo aperto anche un centro di ascolto in quest'ambito. 
Da tre anni ho iniziato un Gruppo famigliare per coppie credenti eterosessuali e omosessuali. 
Da due anni è attivo un gruppo di genitori credenti con figli lgbt+. 
Per questi motivi sono stato invitato a Vigevano da fra Giuseppe Fornoni, per raccontare la mia testimonianza su questa particolare pastorale. Credo che l'occasione sia stato il rumore che ha fatto soprattutto nella Chiesa ma non solo, la decisione di papa Francesco di permettere la benedizione di coppie irregolari, anche non eterosessuali. Cercherò di spiegare la mia attività in questi gruppi. Narrerò alcune mie esperienze nell'ambito di questa Pastorale, che per 40 anni (1976-2013) è stata sostanzialmente ignorata o osteggiata apertamente, è che invece ha iniziato a ricevere attenzione con papa Francesco”. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400