Resta aggiornato
Cerca
Domani
18 Maggio 2024 - 16:34
Tutti insieme, appassionatamente, per rendere più decorose le nostre campagne. In un ideale mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di alcuna “Giornata del verde pulito” perché nessuno si sognerebbe mai di abbandonare i rifiuti nei prati o nei
fossi. Purtroppo però gli incivili sono sempre di più. Il ritrovo per l’iniziativa organizzata dal Comune di Vigevano è per domenica 19 maggio alle 9 presso la centrale Enel, in via Edison. Ci si dedicherà alla pulizia degli spazi verdi e verrà data la possibilità di visitare l’adiacente Giardino della biodiversità.
La Giornata del verde pulito, edizione numero 33 a Vigevano, è stata presentata martedì mattina in municipio. Rappresentava il Comune l’assessore Daniele Semplici. Poi i ragazzi del gruppo “L’urlo di Vigevano”, qui declinato in “L’urlo pulito”, i club Lions Vigevano Host e Vigevano Sforzesco, gli scout (ne parteciperanno 50). La collaborazione organizzativa, essenziale, è di Asm-Isa, Est Sesia, Parco del Ticino, Alpini, AqQua Canoa & Rafting di Alberto Vincenzi, che ha sede lì, permetterà ai più giovani un giro in canoa. Proprio Vincenzi, che in quella zona lavora, descrive la situazione. «Prostituzione, spaccio notturno, inciviltà diffusa. Peccato. L’area è bellissima, da valorizzare».
Al verde pulito non serve iscriversi, basta presentarsi alle 9. Verranno distribuiti guanti, sacchi, tutta l’attrezzatura che serve. Per circa tre ore e mezza si girerà la zona tra la centrale, via del Salto, il canale Conti, il Giardino della biodiversità, bellissimo, che molti non sanno neanche che esiste. Sarà allestita anche un’area ristoro in servizio fino alle ore 16. «Anche quest’anno – ha aggiunto Semplici – aderiamo all’iniziativa promossa da Regione Lombardia mirata a sensibilizzare sempre di più i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e a sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive, promuovendo in questo modo la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale. Questo momento di partecipazione collettiva si rivolge soprattutto a tutti i ragazzi in età scolare».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33