Resta aggiornato
Cerca
Ieri
19 Maggio 2024 - 10:20
Il Museo archeologico Nazionale della Lomellina di Vigevano sabato ha ospitato l'Orchestra giovanile Ducale con un concerto degno di nota, sabato pomeriggio, alla presenza di un numeroso pubblico, dell'assessore Paola Fantoni e del vicesindaco Marzia Segù. L'evento è stato presentato dal dottor Roberto Bellazzi.
Suddiviso in tre programmi di lettura a partire dal "Territorio e archeologia" con la Sinfonia n. 36, La danza delle ore, Waltz No.2 di jazz Suite. Si continuava con "Le scuderie sforzesche" con La bella e la Bestia, Mary Poppins e Harry Potter.
Una conclusione ricca di applausi con "La falconiera", Palladio, Pavane e Sinfonia dei giocattoli.
Tanti i musicisti che hanno allietato la terza scuderia. Ai violini Alessandro Bozzini, Edoardo La Rocca, Margot Magenta Biasina e Francesca Mariano, ai secondi violini Marianna Fazzi, Aurora Leopardi, Amedeo Ragusa e Emilia Ryba, Valentina Targa. Al violoncello si è esibito Andrea Ramella, al contrabbasso Gabriele Giannotta, ai flauti Matteo Terzaghi, Francesco Fazzi, Samuele Lopez, Agata Pagani, Gemma Sciarra, Anna Ricci, Paola Sciarra, Carlotta Vecchi, alle percussioni Elia Bonandini e Brando Ludovico Negri, al triangolo Federico Silva e Davide Fazzi. Responsabile settore archi la professoressa Agnese Jurkowska.
Nel video un momento dell'esibizione.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33