Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
10 Luglio 2024 - 18:27
Per dirla alla Gino Bartali, “l’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”. Quella dello stadio di Vigevano sta diventando la pista del record. Negativo, purtroppo. E non stiamo certo parlando di prestazioni sportive, bensì del cantiere per la posa della nuova struttura per l’atletica pesantemente in ritardo sulla tabella di marcia. Le opere, come da contratto - e come indica il cartello di cantiere collocato su uno dei portoni di ingresso dello stadio - dovevano essere completate entro novembre dello scorso anno.
Oggi i lavori sono fermi: dopo la stesura del manto sul quale doveva poi essere collocata la nuova pista, sullo stesso sono emerse delle “bolle”. In alcuni punti lo strato si è quindi sollevato, rendendo impossibile, e improponibile, posare la struttura finale.
Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano. Il Comune ha annunciato che contesterà i lavori effettuati allo stadio
«I lavori effettuati, alla luce di quanto avvenuto - afferma il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa - verranno contestati. Non possiamo permetterci di collocare la nuova pista su uno strato di asfalto che si solleva in più punti, rischiamo di buttare via dei soldi. Il manto dovrà essere totalmente rifatto. Tecnicamente basteranno quindici giorni, ma occorrerà capire cosa è accaduto ed evitare il ripetersi della situazione. Per la giornata di domani è attesa un’azienda terza che avrà il compito di stabilire quanto accaduto e indicare la soluzione per risolvere la problematica. Purtroppo questo comporterà ulteriori ritardi».
«Siamo fortemente preoccupati», afferma Oscar Campari, presidente del Pool Vigevano Sport, l’organismo rappresentativo della quasi totalità delle realtà sportive cittadine che gestisce l’impianto di viale Montegrappa, nonchè direttore tecnico dell’Atletica Vigevano. «Eravamo già in ritardo, visto che i lavori dovevano concludersi a novembre, ora si scoprono queste “bolle” che proprio non dovevano esserci... Il problema è pesantissimo. La società di atletica è da maggio dello scorso anno che si allena in altre strutture: Pavia, Vercelli, Casorate Primo, Milano. E questo rappresenta un costo pesante in termini di trasferimenti sia finanziari che di tempo. Allo stadio abbiamo una doppia corsia da 80 metri collocata al coperto sotto la gradinata popolare, ma ci puoi fare poco...».
«A questo - continua il presidente del Pool Vigevano Sport - aggiungiamoci anche i problemi per la società di calcio che dallo scorso anno non può utilizzare lo stadio e deve giocare le partite di campionato all’Antona quando la sede ideale sarebbe proprio questa... Avevamo pensato, come atletica, ad un grande evento per inaugurare la pista nel novembre scorso, poi è saltato tutto. Oggi non siamo in grado di programmare nulla. E siamo fortemente preoccupati...».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33