Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
02 Ottobre 2024 - 19:58
“Da quando ha riaperto, la sinfonia che entra nelle case è ossessionante e non è quella dei motori, attutiti da barriere fonoassorbenti che però nulla possono contro la vibrazione delle gomme dei veicoli che passano sopra i giunti di dilatazione. È come essere tutto il giorno su un vagone ferroviario, lamentano i residenti di via de’ Bussi”.
Era il mese di maggio del 2019 quando l’Informatore raccoglieva le lamentele delle persone residenti nei pressi del cavalcavia La Marmora, vittime di quel rumore continuo ad ogni passaggio di veicolo. Trentasei persone - si legge nella cronaca di cinque anni fa - firmarono una segnalazione inviata all’Ats e al sindaco di Vigevano affinchè si prendesse in considerazione il caso e si pensasse all’adozione di qualche provvedimento.
Uno dei sopralluoghi effettuati dai tecnici per il rumore provocato dai giunti di dilatazione del cavalcavia La Marmora
Provvedimento che verrà portato ed approvato in giunta nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa. «I sopralluoghi effettuati dai tecnici - spiega il primo cittadino - hanno accertato che, pur con livelli non sicuramente elevati, il rumore c’è». Ergo la situazione dovrà essere finalmente risolta, visto che le precedenti operazione di sistemazione dei giunti di dilatazione collocati sul cavalcavia non hanno portato ad alcun risultato. E lo dimostrano gli esiti delle misure fonometriche effettuate nei mesi scorsi. «Contiamo - conclude Ceffa - di arrivare finalmente a mettere la parola fine sul problema».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33