Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
09 Ottobre 2024 - 18:43
La pazienza è finita. Adesso si passa alle carte bollate. La società di Atletica, unitamente al Pool Vigevano Sport gestore dello stadio comunale di viale Montegrappa, chiederà un risarcimento danni al Comune per l’impossibilità di utilizzare l’impianto cittadino, ormai chiuso da un paio di anni, per il rifacimento della pista di atletica. Un progetto ancora in alto mare. E con la stagione autunno-invernale alle porte che non permette certo - basta vedere le condizioni meteo di questi giorni e soprattutto l’umidità tipica di questa stagione - i necessari lavori di asfaltatura e sistemazione delle “bolle” che erano affiorate ad inizio estate dopo il completamento della stesura dello strato necessario di asfalto per la posa della nuova pista. Sono passati giorni, settimane, mesi. Si sono svolte riunioni, incontri, telefonate tra stazione appaltante (Comune di Vigevano) e impresa appaltatrice dell’opera, ed i problemi sono ancora tutti lì. Su quel manto di asfalto che in questi giorni è battuto dalla pioggia.
TEMPI NON RISPETTATI. Eppure i lavori dovevano essere ultimati - come da cronoprogramma - nel novembre dello scorso anno. Stiamo arrivando al primo compleanno dello stadio con una pista di atletica che ancora non si sa quando e se potrà essere ultimata. Anche l’ipotesi formulata dal sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, ad inizio settembre - completamento della stesura complessiva dell’asfalto con sistemazione garantita delle problematiche emerse (le famose bolle che si sono sollevate in diversi punti) entro fine ottobre, al massimo per il Beato Matteo - non verrà rispettata. La festa patronale è alle porte e le porte dello stadio “Dante Merlo” restano ancora chiuse.
Da due anni lo stadio comunale "Dante Merlo” è chiuso per i lavori di sostituzione della pista di atletica
ADESSO BASTA. La pazienza è finita. Lo dice a chiare lettere Oscar Campari, presidente del Pool Vigevano Sport (l’organismo rappresentativo della quasi totalità delle realtà sportive cittadine) che ha in gestione lo stadio, nonché direttore tecnico della Società Atletica Vigevano. «Mi spiace per il sindaco Ceffa, che in questa vicenda non ha assolutamente colpe, ma formuleremo al Comune, come Atletica e come Pool, una richiesta di risarcimento danni».
«I nostri atleti - prosegue Campari - tre volte alla settimana sono costretti ad allenarsi tra Pavia, Casorate Primo e Vercelli dove esistono strutture per l’atletica. Ma soprattutto stiamo perdendo numeri. I genitori dei nostri ragazzi sono a dir poco imbufaliti. I lavori di completamento della nuova pista di atletica - c’è un eloquente cartello all’ingresso dello stadio - dovevano essere completati l’8 novembre 2023. Siamo a quasi un anno di ritardo sulla tabella di marcia e non abbiamo alcuna indicazione rispetto al termine di questo cantiere. Abbiamo fatto enormi sacrifici, siamo stati costretti a mandare in giro i nostri atleti per consentire loro di potersi allenare. Le stesse famiglie stanno affrontando spese extra per permettere ai ragazzi di praticare la disciplina sportiva. Non possiamo continuare così, adesso basta».
I lavori per la posa della nuova pista di atletica dello stadio comunale dovevano essere conclusi nel novembre dello scorso anno
DI CHI SONO LE RESPONSABILITÀ? «Come presidente del Pool, gestore dell’impianto - continua - e come direttore tecnico dell’Atletica Vigevano, voglio sapere di chi sono le responsabilità. Qui siamo in un Paese dove nessuno ha colpe, nessuno ha responsabilità. Ed il prezzo lo stiamo pagando noi come società sportiva, come gestori e soprattutto le famiglie dei nostri ragazzi. Sono due anni che i nostri atleti sono in giro per potersi allenare e nonostante questo, come società, abbiamo ottenuto degli ottimi risultati. Siamo un’eccellenza nell’atletica italiana: abbiamo fatto la finale di serie A con gli allievi, risultando tra le 24 società italiane di categoria; con i senior siamo arrivati alla finale di serie B, risultando tra le 48 migliori squadre del Paese. E contiamo che in Italia ci sono 2815 società...».
NESSUNA CERTEZZA. «Stiamo facendo ottimi risultati, stiamo portando in alto il nome di Vigevano, ma non abbiamo un impianto nella nostra città da almeno due anni. Ma soprattutto - aggiunge sempre Campari - non abbiamo alcuna certezza sui tempi di conclusione dell’intervento. Non vogliamo dei rappezzi: qui ci sono in ballo soldi pubblici. Si rischia di avere prima la struttura indoor, dove i lavori stanno procedendo senza intoppi, rispetto alla pista che doveva essere consegnata a novembre dello scorso anno. Senza contare - aggiunge sempre il presidente del Pool Vigevano Sport - che i materiali per la posa della pista, che sono lì nel cantiere, hanno una scadenza. Vedi la colla che verrà utilizzata per la posa finale. Mi auguro che lo sappiano...».
IL PROGETTO. L’intervento - costo complessivo di due milioni e 650mila euro - prevede la realizzazione della pista di atletica e la messa a norma tutte le pedane anche rispetto al campo centrale di gioco (che è stato ridotto nelle dimensioni). Prevista inoltre la duplicazione di alcune pedane, creando ulteriori spazi per l’allenamento degli atleti, anche nell’ottica della pacifica convivenza con l’attività calcistica.
Il progetto della palestra indoorche sta sorgendo dietro alle gradinata scoperte dell'impianto di viale Montegrappa
Oltre alla pista è prevista anche la realizzazione di una struttura indoor nella zona retrostante le gradinate scoperte dove un tempo sorgeva una tettoia e dei magazzini di proprietà comunale. Il progetto prevede anche la successiva realizzazione di un locale di servizio che accoglierà il magazzino e gli spogliatoi. La struttura occupa una superficie totale di circa 870 metri quadri, e si affaccia sul parcheggio retrostante a nord del centro sportivo. Nella palestra polivalente sarà possibile svolgere diverse attività come calcio a cinque, basket e pallavolo. Gli spazi sono stati dimensionati per garantire la più ampia accessibilità e fruizione anche a persone con disabilità.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33