Cerca

VIGEVANO

«Accendiamo il Verde sulla Salute Mentale»

Anche il Comune di Vigevano ha aderito alla Giornata Mondiale, illuminando di verde Palazzo municipale. Il vice sindaco Marzia Segù: sensibilizzare sul tema della salute mentale, combattere lo stigma e favorire il benessere psicologico è un importante mandato che le Istituzioni devono abbracciare

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

11 Ottobre 2024 - 10:18

«Accendiamo il Verde sulla Salute Mentale»

Il Comune di Vigevano ha aderito all’invito del dottor Giovanni Migliarese, Direttore SC Salute Mentale Lomellina, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze ASST Pavia di partecipare alla sensibilizzazione della popolazione sul tema della salute mentale in occasione della Giornata mondiale. In quest'occasione, come già avvenuto l'anno passato, sono stati illuminati in diverse città d'Italia monumenti significativi con la luce verde

Quest'anno la progettualità è portata avanti in collaborazione con progetto Itaca, associazione di familiari ben diffusa in Italia e da anni a fianco dei servizi per diffondere una cultura corretta sulla psichiatria e la salute mentale. Progetto Itaca vuole fare sentire forte la sua voce con una campagna che dimostri l'importanza del coinvolgimento e della collaborazione tra Istituzioni e Terzo Settore per “accendere i riflettori” su un tema su cui ancora si abbatte stigma e vergogna.

Ad oggi molte le Istituzioni e Palazzi che hanno aderito all’iniziativa e che si sono illuminati di luce verde: dalla Mole Antonelliana di Torino al Teatro Massimo di Palermo; da Palazzo Accursio di Bologna alla Piazza Aldo Moro di Bari, e molte altre. A Vigevano il Palazzo Comunale che affaccia su Corso Vittorio Emanuele II.

Il vice sindaco di Vigevano, Marzia Segù, ieri sera davanti a Palazzo municipale illuminato di verde, insieme all'assessore Omar Soresina

Progetto Itaca, che in Italia rappresenta la principale organizzazione di volontari impegnata a favore della Salute Mentale, invita a dare un segnale simbolico di sostegno alle persone che convivono con un disturbo mentale e alle loro famiglie. Per partecipare al contest digitale basta condividere sui social una foto con un elemento di colore verde (un oggetto o un indumento), aggiungere #perlamenteconilcuore e taggare @progetto.itaca. Un piccolo gesto che può contribuire a diffondere il messaggio di speranza e sostegno. 

Sensibilizzare sul tema della salute mentale, combattere lo stigma e favorire il benessere psicologico è un importante mandato che le Istituzioni devono abbracciare”, afferma l’Assessore Marzia Segù, che si è fatta promotrice dell’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400