Cerca

VIGEVANO

Cavalcavia La Marmora, saranno sostituiti i giunti rumorosi

Intervento da 157mila euro. I lavori scatteranno tra metà luglio ed agosto del prossimo anno. Chiusura totale del cavalcavia o istituzione del senso di marcia alternato? Per "Vigevano Prima di tutto": « Spreco di denaro pubblico»

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

23 Ottobre 2024 - 18:29

Cavalcavia La Marmora, saranno sostituiti i giunti rumorosi

Addio al rumore, soprattutto nelle ore notturne, che turba da cinque anni il sonno di chi abita nei pressi del cavalcavia La Marmora. Verrà infatti dato il via libera al piano di interventi per i lavori di adeguamento acustico della struttura. Come si ricorderà, nel febbraio del 2022, il risultato delle Analisi di Impatto Acustico, avevano accertato “il superamento dei limiti normativi per quanto riguarda il valore assoluto di immissione di rumore in periodo notturno, registrato presso alcune unità immobiliari residenziali presenti in prossimità del Cavalcaferrovia La Marmora in Via De Bussi ai civici 22, 24, 26 28”.

Le conclusioni delle analisi “riportano quale prima probabile causa di superamento dei limiti l’effetto prodotto dal passaggio degli automezzi sui giunti di dilatazione esistenti sull’impalcato del Cavalcaferrovia”. Un guaio, un problema che da anni infastidisce i residenti che risiedono nel complesso adiacente il La Marmora. Oggi, finalmente, arriva la soluzione.

I giunti di dilatazione collocati sull'impalcato del cavalcavia La Marmora, imputati per il rumore che infastidisce da anni gli abitanti dei condomini adiacenti la struttura

Per eliminare quel fastidio “si rende necessario provvedere alla sostituzione in carreggiata degli attuali giunti in gomma armata con nuovi giunti di sotto pavimentazione, alla sistemazione degli scarichi sui marciapiedi laterali e alla sostituzione dei pannelli in vetro danneggiati delle barriere laterali del Cavalcaferrovia”. Il costo complessivo dell’intervento di sostituzione dei giunti, unitamente alla rimozione e collocazione dei pannelli in vetro danneggiati, ammonta a 157mila euro.

«Gli interventi - spiega il sindaco di Vigevano. Andrea Ceffa - inizieranno la prossima estate, tra metà luglio ed agosto. Quindi durante un periodo di vacanze, con le scuole chiuse, al fine di ridurre al minimo i disagi per il traffico veicolare». L’obiettivo è quello di chiudere il cantiere prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. «Al momento non abbiamo indicazioni tecniche rispetto all’intervento. Se per l’esecuzione delle opere di sostituzione si dovrà chiudere al traffico il cavalcavia oppure istituire il senso di marcia alternato».

Intantop il movimento civico Vigevano Prima di tutto ha preso posizione su questo intervento, i cui costi «ricadranno sulle spalle dei cittadini, riteniamo opportuno che venga di chi sia la responsabilità di questo ennesimo problema che riguarda un semplice cavalcavia, il cui rifacimento ha richiesto ben 3 anni. Riteniamo che sia giusto perseguire chiunque ne abbia responsabilità, nel rispetto delle norme di legge, non solo per lo spreco di denaro pubblico ma anche per i disagi causati alla comunità durante tutti questi anni. Invitiamo le autorità competenti a fare chiarezza sulla vicenda, assicurando trasparenza nei confronti dei cittadini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400