Addio a Dido Guerrieri: guidò la Pallacanestro Vigevano per due stagioni in A2 negli anni Ottanta
Nel 1982-83 arrivò all'ottavo posto in A2 e venne nominato allenatore dell'anno. Fu uno dei tecnici più geniali degli anni del "boom" della pallacanestro italiana. Aveva 81 anni.
Se ne è andato questa notte nella sua casa di Sesto San Giovanni (Milano) il professor Giuseppe Guerrieri, per gli appassionati di basket semplicemente "Dido", uno degli allenatori che hanno scritto la storia del basket italiano negli anni del "boom". Tra i primi ad importare e tradurre i testi dei "guru" americani, è stato tra coloro che più di tutti hanno sperimentato sul campo. Nella sua lunga carriera anche due stagioni a Vigevano. Più complicata la prima, targata Sweda, con la salvezza ottenuta soltanto dopo l'ennesimo spareggio a Pesaro, avversario la Stella Azzurra Roma; decisamente più convincente la seconda, con sponsor l'American Eagle, con un ottavo posto che gli valse il titolo di "allenatore dell'anno" in A2. Il "professore" aveva allenato Vigevano per tre stagioni anche in serie B a metà anni Sessanta con lo sponsor Ramazzotti. Dido Guerrieri aveva 81 anni. Per ricordarlo domenica, in occasione dell'All Star Game di Legadue che si disputerà al palazzo dello sport di via Gravellona, verrà osservato un minuto di silenzio.