Cerca

ULTIMA GIORNATA DI ANDATA

Basket, serie B: Elachem troppo discontinua, passa Omegna (62-70)

I ducali pagano una serata-no al tiro, resta il primo posto

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

15 Gennaio 2023 - 21:13

Basket, serie B: Elachem troppo discontinua, passa Omegna (62-70)

Strada sbarrata per la Elachem (foto Giacomo Motta)

Una Elachem troppo altalenante che perde l'imbattibilità interna per mano di Omegna (62-70) ma chiude comunque al primo posto il girone di andata. A pesare è anche lo squilibrio ai tiri liberi, solo 8 quelli concessi contro i 30 accordati agli avversari. E’ comunque un’occasione persa per mettere luce tra sé e le livornesi che la agganciano a quota 24. L’avvio è convincente con un parziale di 5-0 firmato da Strautmanis e Laudoni. Omegna fatica a trovare la via del canestro e la tripla di Solaroli al 5’ vede i piemontesi staccati (14-7). In questa fase è Laudoni a tenere lontani i vigevanesi (18-7). Picarelli, 21 punti uscendo dalla panchina, piazza due liberi ma c’è ancora tempo per il canestro del 24-14 del 10’ firmato D’Alessandro.

Giorgio Broglia raddoppiato in post basso (foto Giacomo Motta)

Il secondo quarto, inaspettatamente, è invece di Omegna (9-21) che ritrova la via del canestro mentre Vigevano litiga con il ferro (8/38 da 3 punti alla fine). I piemontesi mangiano punti progressivamente: Markovic schiaccia il 29-22 al 12’. Rossi spezza il digiuno, ma Omegna innesca Balanzoni nel pitturato che infila il 31-30 del 15’: la partita è completamente riaperta. Anzi Antelli infila il canestro con cui la Paffoni mette la freccia (31-32 al 17’). La Elachem trova un paio di triple aperte che vanno fuori bersaglio e poi è ancora Antelli ad infilare il 33-37 con cui le squadre vanno al riposo lungo.

Stefano Laudoni va al ferro (foto Giacomo Motta). 

L’orgoglio della Elachem affiora nel terzo periodo (17-8 il parziale). Rossi impatta a quota 37, poi per lunghi minuti nessuno trova il nylon. Ci riesce Mercante con la tripla del 40-37 al 23’ e Vigevano mantiene un paio di possessi di vantaggio; ancora Mercante infila due liberi (46-41 al 26’). Sembra l’occasione per strappare invece ecco ancora una lunga fase senza canestri con il cronometro che scorre fino al 28’ quando due liberi di Picarelli portano il punteggio sul 46-45. Ora è Benites a trovare la tripla del 50-45 che è il punteggio con cui si chiude il periodo.

Mitch Peroni in attacco (foto Giacomo Motta)

L’ultima frazione è una vera sofferenza per i ducali (12-25 il parziale) che dopo la tripla di Rossi del 32’ (57-53) vedono Omegna che risale la corrente sino al 60-60 del 34’ siglato da Balanzoni. Il punteggio resta inchiodato per altri due minuti, sino a quando cioè Antelli segna un solo libero utile però per il sorpasso (60-61). Mancano 2’40” e Tommy Minoli consuma la vendetta dell’ex, ciuffando la tripla del 60-64 che costringe coach Piazza al timeout. Vigevano non solo non riesce ad accorciare ma incassa il tracciante di Picarelli per il 60-67 a sul cronometro resta solo1’53”. Mercante cerca subito la replica, fuori bersaglio, Rossi piazza due liberi, Antelli solo uno ed è 62-68 con 48” da bruciare. Coach Piazza ferma il gioco e ributta nella mischia Peroni la cui tripla scheggia il ferro. Rossi ferma Minoli che dalla lunetta fa percorso netto e fissa il 62-70. C’è ancora il tempo per un tiro pesante fallito da Benites e l’ultimo possesso ducale che passa per le mani di Rossi stoppato da Marini che fa calare il sipario.

«Omegna ha vinto con merito - premette coach Paolo Piazza - La zona, che hanno utilizzato ampiamente è stata un problema perché abbiamo attaccato male sia come fluidità che come percentuali. Nonostante tutto siamo stati punto a punto sino a quanto Picarelli ha trovato le triple che hanno fatto la differenza. Loro sono stati bravi a spezzarci il ritmo e quando non si segna... Spiace, perché abbiamo gettato via il jolly che avevamo pescato a Livorno. Il bilancio del girone è comunque molto positivo: siamo primi anche se non dobbiamo perdere di vista il fatto che il quinto posto è a soli 4 punti»

Elachem Vigevano: Rossi 12, Peroni 3, Laudoni 10, Strautmanis 6, D’Alessandro 10; Benites 9, Mercante 7, Broglia 2, Ragagnin 3; n.e. Spaccasassi e Tagliavini. All. Piazza.

Paffoni Omegna: Minoli 9, Marini 1, Antelli 10, Torgano 4, Solaroli 6; Picarelli 21, Balanzoni 7, Markovic 12; n.e. Segala, Forte, Vuk e Santiago. All. Quilici.

Parziali: 24-16; 33-37; 50-45.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400