Cerca

QUESTA SERA AL PALABASLETTA

Basket, Coppa Italia serie B: la Elachem doma San Vendemiano (77-70) e vola alle Final Four

Si giocheranno l'11 e 12 marzo a Busto Arsizio.

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

25 Gennaio 2023 - 23:03

Basket, Coppa Italia serie B: la Elachem doma San Vendemiano e vola alle Final Four

Pippo Rossi (foto Laura Marmonti) accerchiato dalla difesa di San Vendemiano

Con una prova di sostanza, soprattutto nel quarto periodo, la Elachem stende San Vendemiano (77-70) e accede alle Final Four di Coppa Italia di Busto Arsizio in programma l'11 e 12 marzo. 

importanti le triple di Mitch Peroni (foto Laura Marmonti)

La Elachem entra nella partita con una tripla di Peroni (3-2) dopo il canestro d'apertura di Baldini. San Vendemiano risponde con Gobbato ed è 3-5 con 8'17” da giocare. Baldini piazza la tripla (3-8) che Rossi accorcia dall'arco lontano e la partita torna in sostanziale equilibrio (6-8) con 6'25 da giocare. I trevigiani a questo punto strappano (5-0 di break favorevole) e volano sull'8-13 con 3' e mezzo abbandonati sul tabellone con Vedovato e Sanguinetti. Baldini colpisce da 3 punti, e sino a questo punto i veneti sono 4/5 dall'arco lontano, e ora c'è un divario di 8 punti da colmare. Coach Piazza va in time-out. Il rientro non è buono perché ancora Baldini (10 dei 18 punti dei trevigiani sono i suoi) dà il +10 alla Rucker 8-18 con 2 minuti e mezzo da spendere nel primo periodo. Il problema è la difesa a zona molto chiusa che sfida i tiratori ducali negando al contempo i rifornimenti interni. E' Benites a spezzare il lunghissimo digiuno ducale con la tripla dell'11-18. La Elachem prova a risalire al corrente con due liberi di Broglia che segna poi dopo il canestro di Nicoli e tiene lì i gialloblù (15-20 a 33” dalla sirena) che hanno dimezzato lo svantaggio. Non segnerà più nessuno sino alla prima sosta.

Giorgio Broglia (foto Laura Marmonti) una prova di sostanza

Serve un segnale al ritorno in campo: a darlo è D'Alessandro, che getta via le scorie di un primo quarto anonimo, e ciuffa il 18-22. Servirebbe ancora una zampata per riaprire definitivamente il discorso, non fosse per Nicoli che mette la tripla che allarga ancora la forbice. Ancora D'Alessandro prova a ricucire ma ancora San Vendemiano colpisce da lontano con Gobbato: 20-28 e 8'12” da giocare: sino ad ora i veneti sono 6/10 da 3 punti. Ci pensa allora Ragagnin a piazzare il 23-28 imbeccato da Benites. Ora Vigevano produce il massimo sforzo: ancora D'Alessandro trova il tracciante: 26-28 e adesso si ragiona. Anche perché Benites si mette in proprio e infila la tripla del 29-30 con metà quarto da giocarsi. Riecco Peroni che si riaffaccia sulla partita e trova il siluro del primo vantaggio ducale (32-30 a 4'31” dal riposo lungo) che costringe coach Mian a fermare il gioco. Anche Laudoni si iscrive alla partita e firma il 34-31. Ma i trevigiani sono sempre lì e quando Sanguinetti trova il nylon il punteggio è 36-35 con 2'58” da bruciare. Laudoni mette luce tra Vigevano e la Rucker (38-35) ma la tripla di Baldini a 1'39” dal riposo lungo riporta tutto in equilibrio (38-38). Anzi, pure peggio perché Nicoli infila da lontano il 38-41 quando si sta per entrare nell'ultimo giro di lancette del quarto. Torna Peroni che impatta a quota 41. C'è ancora tempo per due liberi di Baldini (17 punti sino a questo punto) e per la tripla sul ferro di Broglia prima di andare a tirare il fiato.

Stefano Laudoni (foto Laura Marmonti) ha trovato punti importanti

Si torna sul legno incrocato e tocca a D'Alessandro ricucire la tripla di avvio di Sanguinetti, poi c'è Broglia ad infilare il triplone del 47-48. Quelli di San Vendemiano non ci pensano troppo a prendersi tiri dall'arco, Baldini sferra, Broglia no ed è ancora vantaggio interno (50-48 con 6'51” da giocare) con la panca ospite che intende parlarci su subito. Rossi infila due liberi e adesso il tabellone dice 52-48 Elachem, che è il massimo vantaggio della serata. Niente da fare, perché Dieng trova la tripla (52-51) ed è tutto da rifare. Ora è una altalena senza rete, con le due squadre che si fronteggiano con vantaggi minimi. D'Alessandro mette i liberi del 56-55 e poi va a sedersi: mancano ancora 89” alla penultima sirena. Tocca a Vedovato colpire dal pitturato ed è ancora San Vendemiano a mettere il naso avanti 56-57 che è il risultato al 30'.

Coach Paolo Piazza (foto Laura Marmonti) ha centrato ancora le Fina Four di Coppa Italia

Si entra nell'ultimo quarto con la partita che non ha un padrone e che, anzi, è apertissima. Nella circostanza si rivede Peroni, tripla del 59-57 poi ci pensa Rossi a infilare il 61-57. E' il momento di spaccare il match: ancora il capitano pesca Strautmanis: 63-57 e inevitabile time-out ospite. In uscita però le cose non vanno bene. Ci prova Gobbato ad arginare l'emorragia (63-58) ma intanto il tempo scorre. Vigevano vuole azzannare la partita: ci prova Laudoni con la tripla del 66-59 che dà forma al 10-2 di parziale Elachem nel quarto periodo e poi ancora per il 69-60. Adesso la Elachem è come uno squalo davanti al sangue: Benites azzanna la retina (72-60) ma Gobbato risponde subito e non è ancora il colpo del k.o. Restano 4' da giocare. Sanguinetti è l'ultimo a mollare (75-68 a 1'15” dai titoli di coda), bisogna solo controllare. Rossi non trova il colpo mortale dall'arco, va meglio a D'Alessandro per il 77-68 con 23” sul cronometro e il biglietto per Busto Arsizio in tasca. C'è spazio solo per due liberi di Vedovato giusto per fissare il piunteggio: 77-70. Alle Final Four di Coppa Italia ci va la Elachem.

«E' stata una partita durissima - commenta coach Paolo Piazza - perché loro nel primo tempo sono stati bravissimi in attacco e hanno cercato di metterci in difficoltà con la difesa a zona, sfidando i nostri tiratori come si evince dal numero di tiri da 3 punti rispetto a quelli da 2. Ma l'attacco alla zona è stato efficace - aggiunge - e quando abbiamo alzato l'intensità della difesa siamo riusciti a spezzare la gara. Questa vittoria è una grande soddisfazione per tutti: per la società, per il presidente e per i ragazzi. Stiamo dando una continuità alla nostra presenza in competizioni di alto livello e non è affatto semplice».

Elachem Vigevano: Rossi 9, Peroni 14, Laudoni 12, Strautmanis 2, D'Alessandro 15; Benites 12, Broglia 10, Ragagnin 3; n.e. Mercante, Tagliavini, Spaccasassi e Nicola. All. Piazza.

Rucker San Vendemiano: Sanguinetti 12, Baldini 19, Gobbato 13, Hadzic, Vedovato 14; Dieng 4, Nicoli 8; n.e. Abramo, Colombo e Sackey. All. Mian.

Parziali: 15-20; 41-43; 56-57.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400