Cerca

STAMATTINA NEL CORTILE DEL CASTELLO

"Trofeo Pensa", un evento senza tempo: in 738 al traguardo

La 51° edizione dell'appuntamento riservato alle scuole elementari: tutte le classifiche

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

18 Marzo 2023 - 18:06

"Trofeo Pensa", un evento senza tempo: in 738 al traguardo

Una fase della manifestazione di questa mattina

Uno straordinario appuntamento che non perde il suo fascino nonostante quest’anno abbia spento le 51 candeline. Davanti ad almeno tremila persone si è svolta questa mattina, all’interno del cortile del Castello, l’edizione del Trofeo Pensa riservata alle scuole primarie, con in gara gli alunni delle classi terze, quarto e quinte. Sono stati ben 738 i ragazzi e le ragazze che hanno tagliato il traguardo dell’evento organizzato dall’Atletica Vigevano in collaborazione con l’Ufficio Sport del Comune, il Pool Vigevano Sport e i dirigenti e gli insegnanti delle scuole partecipanti, da questa edizioni non più solo quelle vigevanesi ma anche quelle di Gambolò, Tromello e Robbio.

A premiare i partecipanti, i primi 10 di ciascuna batteria, che per il loro numero elevato sono stati suddivisi in due batterie per classe e genere, il presidente dell’Atletica Vigevano, Gianni Merlo; il direttore tecnico dell’Atletica Vigevano e consigliere nazionale Fidal Oscar Campari; Andrea Giannini, advisor della Nazionale di salto con l’asta e per l’occasione speaker e gli assessori Nunzia Alessandrino e Brunella Avalle in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Nella classifica generale degli istituti comprensivi in gara, 8 in totale, la vittoria è andata al «Vittorio Veneto» (4.184 punti), davanti al «Valletta Fogliano» (3.367 punti) e all’«Anna Botto (2.448 punti). Nella classifica per plesso scolastico successo della «Ramella» (2.311 punti), davanti al «Vidari» (2.163 punti) e al «Don Milani» (1.831 punti).

Ecco le classifiche suddivise per batterie: 

III femminile (1° batteria): 1 Livia Paveri (Gambolò), 2 Alessia Parea (Vidari), 3 Silvia Gallina (De Amicis), 4 Camilla Bressani (Vidari), 5 Alessandra Maler (Negri), 6 Dafne Delise (De Amicis), 7 Alice Varallo (Negri), 8 Giorgia Cozzolino (De Amicis), 9 Gaia Sforza (Don Comelli), 10 Guendalina Franzi (Vidari).

III femminile (2° batteria): 1 Miriam Giordano (Don Milani), 2 Ludovica Spaltini (Marazzani), 3 Krystel Pizarro (Ramella), 4 Elena Ada Celeste Pata (Don Milani), 5 Benedetta Grassi (Don Milani), 6 Aya Ait El Faria (Marazzani), 7 Maya Petrillo (Regina Margherita), 8 Nevia Tosello (Marazzani), 9 Serena Pashuku (Botto), 10 Giorgia Bocca (Ramella).

III maschile (1° batteria): 1 Kladj Habazaj (Botto), 2 Alex Invernizzi (Vidari), 3 Ziad Abdamoeti (Ramella), 4 Kevin Spazian (Don Milani), 5 Andrea Gatto (De Amicis), 6 Rayan Benkorichi (Botto), 7 Filippo Manfredda (De Amicis), 8 Mohamed Elsayed (Ramella), 9 Hussi Hasan Moaz Ihab (Vidari), 10 Deliu Alblon (Vidari).

III maschile (2° batteria): 1 Andrea Vanzan (Gambolò), 2 Diego Ghezzi (Don Milani), 3 Aron Nechi For (Don Milani), 4 Giovanni Tomasoni (Marazzani), 5 Alessio Barca (Ramella), 6 Enrico Mantovani (Don Milani), 7 Giorgio Manfredda (De Amicis), 8 Andrea Princiotta (De Amicis), 9 Francesco Condori (Marazzani), 10 Mathias Lai (Don Comelli).

IV femminile (1° batteria): 1 Adelaide Negri (Don Milani), Rebecca Nicola (Ramella), 3 Gloria Petrolo (Regina Margherita), 4 Camilla Ardiani (De Amicis), 5 Sofia Dagsaan (Regiona Margherita), 6 Francesca Nyemb, 7 Ludovica Massa (Ramella), 8 Valeria Contiero (Ramella), 9 Asia Montesano (Ramella), 10 Oafa Sindi (Ramella).

IV femminile (2° batteria): 1 Arianna Luz Primiceri (Don Milani), 2 Azzurra Tamburelli (Marazzani), 3 Benedetta Iemma (Regina Margherita), 4 Olivia Nora (Vidari), 5 Sarah Sophia Kradra (Marazzani), 6 Aurelia Alessandra Bellazzi (Ricci), 7 Isotta Argenton (Vidari), 8 Elena Sofia Agolino (Vidari), 9 Emma Morgantini (Don Milani), 10 Chiara Avvisati (Ricci).

IV maschile (1° batteria): 1 Achraf Ghabbar (Botto), 2 Nicolò Pozzi (De Amicis), 3 Filippo Brugna (Ramella), 4 Andrea Moretto (Ramella), 5 Ivan Scassa (Don Milani), 6 Elia Bongiorno (Botto), 7 Lorenzo Lasciati (Ricci), 8 Zakaria Alouach (Vidari), 9 Davide Moreno (Ramella), 10 Nicolò Notarfrancesco (De Amicis).

IV maschile (2° batteria): 1 Edoardo Ciocca (Don Milani), 2 Edoardo Risso (Ramella), 3 Riccardo Evangelista (Don Milani), 4 Tommaso Casazza (Vidari), 5 Christian Raffa (Don Milani), 6 Federico Donadu (Regina Margherita), 7 David Plesca (Marazzani), 8 Leonardo Cagnetta (Gambolò), 9 Federico Invernizzi Zanetti (Don Comelli), 10 Steevens Gandini (San Giuseppe).

V femminile (1° batteria): 1 Adele Zanaria (De Amicis), 2 Beatrice Zoe Chiesa (Ramella), 3 Bianca Asprone (De Amicis), 4 Aurora Cominato (De Amicis), 5 Morryghan Mangino (Robbio), 6 Vittoria Ruggero (San Giuseppe), 7 Vittoria Toso (Don Milani), 8 Camilla Cloe Zanellati (Ramella), 9 Anna Valera (De Amicis), 10 Vittoria Marinone (Robbio).

V femminile (2° batteria): 1 Margherita Sala (Don Comelli), 2 Ambra Sacco (Marazzani), 3 Aurora Serino (Botto), 4 Angelica Bonaccossa (Marazzani), 5 Irene Scassa (Don Milani), 6 Giulia Vandone (Marazzani), 7 Francesca Zecconi (Don Milani), 8 Amayte Ramirez (Botto), 9 Martina Cornetti (Don Comelli), 10 Giada Soncin (Ricci).

V maschile (1° batteria): Ibrahim Mohamed (Regina Margherita), 2 Alessandro Franco Sala (De Amicis), 3 Eliwa Mohamed (Regina Margherita), 4 Yassin Ali (Ramella), 5 Ziad Bayar (De Amicis), 6 Abed Adam (Regina Margherita), 7 Marco Pellizzari (Don Milani), 8 Aran Rossi Borghesano (Tromello), 9 Amir Mohamed Elayed (De Amicis), 10 Lorenzo Acerbi (Ricci).

V elementare (2° batteria): 1 Lorenzo Ferrari Ginevra (Don Comelli), 2 Alessandro Ridone (Robbio), 3 Filippo Biandrate (Ramella), 4 Riccardo Balzi (Marazzani), 5 Kevin Prendi (Marazzani), 6 Edoardo Trentin (Don Comelli), 7 Mohamed Hassan Ziad (Vidari), 8 Samuele Ferrara (Vidari), 9 Simone Albanese (Ramella), 10 Cristian Insana (Botto).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400