Cerca

IMMEDIATA LA RISPOSTA DUCALE DOPO LO STOP DI MERCOLEDI'

Basket, serie B: la rabbiosa reazione della Elachem: travolta Gallarate (89-57)

I ducali continuano conservano il terzo posto.

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

16 Aprile 2023 - 20:29

Basket, serie B:  la rabbiosa reazione della Elachem: travolta Gallarate (89-57)

Giovanni Ragagnin contro la difesa di Gallarate (foto Laura Marmonti)

Serviva una risposta. E la risposta è arrivata. A pochi giorni dallo shock della sconfitta di Borgomanero la Elachem Vigevano riparte demolendo Gallarate (89-57) in una partita che dura meno di due quarti e mette evidenza chi, è il caso ad esempio di Laudoni (18 punti) e Broglia (16), era un po’ mancato nell’infrasettimanale. Il tutto nella serata in cui Piombino viene fermata in casa dalla Libertas Livorno dopo un overtime.

Stefano Laudoni ha chiuso con 23 punti, 6 rimbalzi e 3 assist (foto Laura Marmonti)

Il primo quarto resta in bilico esattamente 5’ quando, dall’8-8, con la tripla di Benites, la Elachem strappa sul 16-10. De Bettin piazza il trepunti del 16-13, poi c’è spazio per Broglia che è l’autore del parziale di 4-0 che fissa il 20-13 del 10’. Il secondo periodo (19-18) se ne va sul filo dell’equilibrio e dunque con la squadra di casa solidamente in controllo anche se manca lo strappo per mettere in ghiaccio la gara (39-31 al 20’).

Ancora una buona prova per Alberto Benites (foto Laura Marmonti)

E’ il prologo di un terzo periodo nel quale Vigevano genera il decisivo 21-12, con Laudoni e Broglia in evidenza. La Elachem se ne va con D’Alessandro; Gallarate prova a reggere l’impatto con De Bettin e Antonelli ma non basta. Poco dopo la metà della frazione i ducali mettono la freccia e si lanciano sulla corsia di sorpasso. La tripla di Peroni dice 58-43; Broglia allunga e Trentin mette sul ferro l’ultimo tiro. Alla penultima pausa il punteggio è 60-43.

Lorenzo D'Alessandro colpisce dal pitturato (foto Laura Marmonti)

Il quarto periodo è ancora segnato dall’urto ducale (29-14 il parziale) che stronca ogni possibile velleità di rientro degli ospiti. Vigevano vola via (70-46) con una tripla di Rossi con 6’ abbondanti sul cronometro. Gallarate non molla anche quando il divario si fa importante, ma gli sforzi di De Bettin e Antonelli non servono. Broglia recupera palla e assiste Laudoni che infila il 72-47. Anche Benites trova il fondo della retina dalla linea più lontana e il tabellone dice 75-49. Mancano poco meno di cinque minuti ed ormai è accademia. Antonelli ciuffa da 3 punti, Broglia pure e non cambiano i termini della questione. Vigevano deva scaricare sul legno del “Basletta” la rabbia di una brutta settimana: esegue Peroni per l’81-54. Adesso si sbaglia qualcosa di più ma è ancora Broglia a trovare il canestro dell’83-54. Si entra nell’ultimo minuto con la tripla di Ragagnin (88-54). Trentin mette il punto 57 dei suoi, Mercante il libero della staffa e all’ultima sirena il tabellone premia la Elachem (89-57). I ducali tornano in campo sabato sera per affrontare in trasferta Casale Monferrato.

«Non era una partita facile da approcciare - commenta coach Paolo Piazza - dopo la sconfitta di mercoledì che ha lasciato qualche scoria mentale. E infatti nel primo quarto siamo stati molto nervosi e un po' legati nel gioco. Abbiamo però retto bene in difesa - analizza ancora il tecnico ducale - e poi ci siamo sciolti portando a casa due punti che non erano scontati. All'andata avevamo perso con un quarto periodo scellerato. Adesso dobbiamo tornare alla nostra programmazione settimanale solita, con tutti i giocatori, esprimendo la nostra pallacanestro che passa per lunghe e impegnative sedute di allenamento. Concedetemi una nota: credo ci voglia più equilibro nel giudicare questi ragazzi. Non si può passare dall'esaltazione per una vittoria alla contestazione dopo una sconfitta contro una squadra che ha giocato una gara pazzesca. Ci vuole grande affetto per questa squadra - aggiunge - Noi ci esaltiamo quando vinciamo ma non ci dobbiamo deprimere quando si perdono certe partite. Mettiamo giù la testa e lavoriamo duro». 

Elachem Vigevano: Benites 9, Peroni 16, Laudoni 18, Strautmanis 5, D’Alessandro 10; Rossi 5, Mercante 7, Broglia 16, Ragagnin 3, Tagliavini, Pisati, Nicola. All. Piazza.

Esse Solar Gallarate: De Bettin 12, Passerini 5, Hildago 9, Filippi 11, Antonelli 14; Calzavara, Gravaghi, Bresolin, Ielmini, Clerici, Trentini 6; n.e. Magnani. All. Gambaro.

Parziali: 20-13; 39-31; 60-43.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400