Cerca

IERI ALLO STADIO

Vigevano, 32° edizione del "Trofeo Dante Merlo" dedicato alle scuole medie

Oltre 700 i ragazzi e le ragazze iscritte, ha vinto il "Besozzi" con 969 punti

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

23 Aprile 2023 - 17:02

Vigevano, 32° edizione del "Trofeo Dante Merlo" dedicato alle scuole medie

L'arrivo di una staffetta davanti agli spalto gremiti dello stadio di Vigevano

Sono stati 714 gli alunni e le alunne delle scuole medie cittadine che, ieri mattina, hanno gremito lo stadio cittadino, per la 32° edizione del "Trofeo Dante Merlo", indimenticato presidente dell'Atletica Vigevano, al quale la struttura sportiva è intitolata. L'evento è organizzato dalla società vigevanese con la collaborazione dell’Ufficio Sport del Comune di Vigevano e di tutti gli istituti scolastici cittadini.

Come tradizione la manifestazione, che ha visto 668 atleti classificati, si è aperta con la disputa delle staffette 4x100, una gara sempre molto stimolante e affascinate. L'evento si poi si è chiuso con la disputa delle finali della velocità per proclamare "Il Ragazzo e la Ragazza più veloci di Vigevano”.

La tribuna dello stadio ieri mattina

Come il “Trofeo Pensa” anche il “Trofeo Dante Merlo” è ormai entrato stabilmente nel tessuto sociale e sportivo cittadino, diventando anch’esso una manifestazione unica nel suo genere. Grande partecipazione dagli spalti e sano agonismo sulla pista e sulle pedane sono stati i tratti caratteristici dell’evento, con i giovani seguiti dagli insegnanti di Educazione Fisica delle scuole cittadine

Quella di ieri è stata l’ultima volta che i giovani alunni delle suole medie hanno corso, saltato e lanciato sulla pista dello stadio che, a partire da fine maggio, verrà completamente rinnovata. E per questo per il 2024 si sta pensando di organizzare sempre con gli istituti scolastici oltre al “Trofeo Dante Merlo” un altro evento significativo.

La classifica per istituto scolastico, il regolamento attribuisce 12 punti al primo classificato e a scalare sino ad un solo punto per il 12°, ha visto la vittoria del “Besozzi” con 969 punti davanti al “Bussi” che ha compiuto importanti progressi rispetto al passato con 569 punti; a seguire si sono piazzati il “Bramante” (549), il “Robecchi” (475), il “San Giuseppe” (166) ed il “Don Comelli” (65).

Ecco le classifiche per specialità.

Salto in lungo femminile 1° media: 1° Sara Gaviglio (Bramante); 2° Viola Moleri (Besozzi); 3° Mafalda Virginia Negri (San Giuseppe).

Salto in lungo maschile 1° media: 1° Leonardo Rossanigo (Besozzi); 2° Daniele Fassi (Besozzi); 3° Davide Fera (Don Comelli).

Salto in lungo femminile 2° media: 1° Greta Sala (Bramante); 2° Arianna Seregni (Besozzi); 3° Nicole De Francesco (Bussi).

Salto in lungo maschile 2° media: 1° Pietro Beretta (Besozzi); 2° Alexandru Romaniuc (Don Comelli); 3° Simone Bonomi (Bramante).

Salto in lungo femminile 3° media: 1° Lucilla Acquaotta (Besozzi); 2° Cecilia Gorini (San Giuseppe); 3° Sofia Colli (Bramante).

Salto in lungo maschile 3° media: 1° Gabriele Ercoli Malacari (San Giuseppe); 2° Samuele Caria (Bramante); 3° Ryan De Paoli (Bussi).

Salto in alto femminile 1° media: Arianna Manzini (Robecchi); 2° Sarah Mulinello (Bramante); 3° Carol Bello (Besozzi).

Salto in alto maschile 1° media: 1° Francesco Buscaglia (Besozzi); 2° Marsel Sina (Bussi); 3° Kevin Aliu (Bussi).

Salto in alto femminile 2° media: 1° Emma Sommariva (Bussi); 2° Rebecca Lino (Robecchi); 3° Daniela Nenestean (Besozzi).

Salto in alto maschile 2° media: Luca Manuini (Bussi); 2° Sebastian Lalonsip (Bussi); 3° Cistian Marocco (Robecchi). 

Salto in alto femminile 3° media: 1° Viktoria Derkack (Bussi); 2° Rebecca Palma (Bussi); 3° Matilde Gravano (Bussi).

Salto in alto maschile 3° media: 1° Arturo Mirabelli (Bussi); 2° Marco Magenta (Robecchi); 3° Marco Castillo (Bussi).

Vortex femminile 1° media: 1° Emma Vallin (Besozzi); 2° Giulia Plotegher (Besozzi); 3° Rebecca Urso (Robecchi).

Vortex maschile 1° media: 1° Riccardo Balletti (Robecchi); 2° Pietro Mejias (Besozzi); 3° Erald Ibrahim (Robecchi).

Vortex maschile 3° media: 1°Alessandro De Matteis (Besozzi); 2° Pietro Bellone (Bussi); 3° Federico Guarnaschelli (Bramante).

Getto del peso femminile 2° media: 1° Alice Pastore (Robecchi); 2° Charlotte Castellani (San Giuseppe); 3° Irene Leraj (Bussi).

Getto del peso maschile 2° media: 1° Giacomo Piccaluga (Don Comelli); 2° Nikiya Chebotarov (Besozzi); 3° Leonardo Carcagna (Bramante).

Getto del peso femminile 3°media: 1° Anita Canevari (Bussi); 2° Viola Rapozzati (Bussi); 3° Aya Ef Sahel (Besozzi).

80 metri ostacoli femminili 2° media: 1° Valentina Schiesaro (Besozzi); 2° Michela Brullo (Besozzi); 3° Nicole Montanaro (Bussi).

80 metri ostacoli maschili 2° media: Pietro Visconti (Robecchi); 2° Riccardo Campana (Robecchi); 3° Andrea Balliana (Bussi).

80 metri ostacoli femminili 3° media: 1° Maria Vittoria Maggiolini (Robecchi); 2° Sofia Gallotti (San Giuseppe); 3° Sofia Maggiolini (Robecchi).

80 metri ostacoli maschili 3° media: 1° Lorenzo Boffino (Besozzi); 2° Matteo Gaviglio (Bramante); 3° Diego Antibo (Besozzi).

60 metri femminili 1° media: 1° Bianca Rizzo (Besozzi); 2° Carolia Bertarelli (Bramante); 3° Giulia Lodigiani (San Giuseppe).

60 metri maschili 1° media: 1° Giacomo Ciccarese (Besozzi); 2° Leonardo Gerdeci (Besozzi); 3° Antonio Carrabba (Bramante).

80 metri femminili 2° media: 1° Stella Catena (San Giuseppe); 2° Laura Caresana 8Besozzi); 3°Grace Kouassi (Bussi).

80 metri maschili 2° media: 1° Filippo Quesada (Bramante); 2° Enea Kaleni (Besozzi); 3° Riccando Lazzari (Bussi).

80 metri femminili 3° media: 1° Elena Marino (Bussi); 2° Irene Ferri (Besozzi); 3° Giulia Landro (Robecchi).

80 metri maschili 3° media: 1° Alberto Pelizzari (Besozzi); 2° Nicolò Feeley (Besozzi); 3° Simone Poli (Besozzi).

1000 metri femminili 1° media: 1° Rossella Pini (Besozzi); 2° Elisa Melis (Robecchi); 3° Federica Melis (Robecchi).

1000 metri maschili 1° media: 1° Samuele Grungo (Bramante); 2° Cesare Caronti (Bussi); 3° Lorenzo Bocca Corsico (Besozzi).

1000 metri femminili 2° media: 1° Margherita Simonetti (Robecchi); 2° Nicole Bonkoungon (Besozzi); 3° Sofia Ganimede (Robecchi).

1000 metri maschili 2° media: 1° Andrea Conte (Besozzi); 2° Carlo Ruggero (San Giuseppe); 3° Sergiu Mandariuc (Besozzi).

1000 metri femminili 3° media: 1° Camilla Boffino (Besozzi); 2° Rebecca Greco (Bramante); 3° Alice Pollini (Bussi).

1000 metri maschili 3° media: 1° Francesco Gessa (Besozzi); 2° Omar Hamami (Besozzi); 3° Matteo Russo (Robecchi).

Staffetta 4x100 femminile 1° media: 1° Besozzi; 2° Bramante; 3° Robecchi.

Staffetta 4x100 maschile 1° media: 1° Besozzi; 2° Bramante; 3° Robecchi.

Staffetta 4x100 femminile 2° media: 1° Besozzi; 2° San Giuseppe; 3° Bramante.

Staffetta 4x100 maschile 2° media: 1° Bussi; 2° Robecchi; 3° Besozzi.

Staffetta 4x100 femminile 3° media: 1° Besozzi; 2° Robecchi; 3° Bramante.

Staffetta 4x100 maschile 3° media: 1° Besozzi; 2° Robecchi; 3° Bramante.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400