Resta aggiornato
Cerca
ULTIMA GIORNATA DI PLAY-OFF
07 Maggio 2023 - 20:24
Stefano Laudoni, 12 punti in uscita dalla panchina (foto Laura Marmonti)
Missione compiuta. La Elachem Vigevano passa ad Omegna (66-72) e incassa i due punti che le garantiscono l’accesso al play-off da seconda. I ducali ottengono da subito il diritto a partecipare al prossimo campionato di serie B e avranno una chance importante per guardare al piano superiore.
La partita come era nelle attese è vera e si snoda sul filo dell’equilibrio (18-16 al 10’). Nel secondo quarto i ducali provano a strappare con una tripla di Benites (26-30 al 17’). In campo ci sono molti errori così Balanzoni può deporre il 28-30 ma Broglia pesca ancora Benites che ciuffa dall’arco lontano il 28-33. Prima del riposo c’è tempo per una tripla di Markovic e di una di Peroni trovato piedi per terra da Laudoni che fissa il 31-36 del riposo lungo.
Di Jacopo Mercante la tripla della sicurezza (foto Laura Marmonti)
Nel terzo periodo Vigevano è brava a contenere il tentativo di rientro dei piemontesi. Balanzoni accorcia per il 38-41, Benites lascia partire una parabola perfetta dall’arco lontano e Vigevano ha un possesso pieno di vantaggio. Antelli impatta a quota 46 quando mancano meno di 4’ alla penultima sirena ma la Elachem risponde da grande squadra: eseguono a ripetizione Laudoni e Broglia che fissano il 50-57 del 30’.
Il quarto periodo non è affatto scontato perché Omegna, pur senza Torgano, resta lì. Anzi risale la corrente e Markovic trova il 62-63 con ancora poco meno di 5’ sul cronometro. Due liberi di D’Alessandro danno il 63-66 e la Fulgor va in timeout. Rossi ciuffa due liberi (63-68 con 2’50" da giocare); Solaroli tiene lì i suoi. Intanto però il tempo scivola via: Balanzoni mette un solo libero (66-69 con 1’10” da bruciare) e la questione non è affatto chiusa. Il punto esclamativo arriva perà da Mercante che imbeccato da Benites trova il nylon dall’arco lontano e fissa il 66-72 finale.
«E’ stata una partita vera ma lo sapevamo – commenta coach Paolo Piazza – E’ stato il modo migliore per prepararsi alla seconda fase. E’ stata una gara dura e fisica che ci ha messo in difficoltà. Siamo riusciti ad andare avanti nel secondo quarto – continua il coach – e siamo riusciti a mantenerlo. Non dimentichiamoci che qui hanno perso tutte le prime. Adesso c’è il play-off che sarà tutta un’altra cosa». La serie al meglio delle cinque partite contro San Vendemiano si apre domenica in via Carducci.
Paffoni Omegna: Minoli 4, Solaroli 13, Antelli 10, Markovic 16, Balanzoni 13; Marini 2, Picarelli 8, Segala, Mijanic, n.e. Torgano. All.Quilici.
Elachem Vigevano: Benites 9, Peroni 6, Mercante 5, Strautmanis 5, D’Alessandro 16; Rossi 8, Laudoni 12, Broglia 8, Ragagnin 3; n.e. Tagliavini, Pisati e Spaccasassi. All. Piazza.
Parziali: 18-16; 31-36: 50-57.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33