Resta aggiornato
Cerca
PLAY-OFF GARA-3
03 Giugno 2023 - 00:35
Il festeggiamenti a fine gara (foto Laura Marmonti)
Più forte di tutto. La Elachem Vigevano spazza via la Libertas Livorno (86-70) e mette una serissima ipoteca sull’accesso alla Poule Promozione. Decisiva in questo senso gara-4 in programma in via Carducci domenica pomeriggio.
Intanto però la squadra ducale ha offerto una dimostrazione di straordinaria solidità anche quando, pur in vantaggio, il computo dei falli fischiati contro è stato quasi doppio di quelli a favore. La Libertas dal canto suo lascia intravedere problemi di tenuta e quando la condizione generale cala ne ne risente irrimediabilmente anche la qualità del gioco.
Lucarelli apre le ostilità (0-3 dopo 45”) di là replica D’Alessandro, una che in serata mette 17 punti quasi “invisibili” e che trasforma in oro ogni pallone che tocca. Peroni trova il nylon ma ha già due falli da gestire. Livorno cerca Fantoni nel pitturato (9-9 con 6’33” da giocare). Ancora D’Alessandro disegna la parabola del 12-9 ma gli ospiti sono sempre lì e, anzi, mettono la freccia con Bargnesi (12-18 con 3’16” sul tabellone). E’ il momento più difficile per la Elachem: Piazza spezza il gioco con un timeout ma al rientro Fratto fa 13-21. Meno male che Laudoni, che nella serata del gladiatori si fa trovare pronto, trova la tripla del 16-21. Rossi infila il 18 25 prima dell’unico libero segnato da Fantoni per il 18-26 del 10’.
Stefano Laudoni: le sue incursioni sono stati mortali per la Libertas (foto Laura Marmonti)
I fischi degli arbitri sono una zavorra che impedisce ai ducali di decollare e Fantoni con due liberi segna il +10. La Libertas continua a cercare i lunghi nel cuore del pitturato dove Vigevano fatica a contenere le iniziative e del resto, quando lo fa, spesso viene bloccata da fischi per lo meno discutibili. Mercante trova la tripla del 21-28 e la Elachem prova a risalire. Senza Peroni perché a metà quarto è seduto con il 3° fallo commesso. Si doppia metà periodo e arriva la fiammata di Benites, 6 punti in un battito di ciglia, e Vigevano è già davanti (33-32 al 17’). Qualcosa inizia a scricchiolare nei meccanismi della squadra di coach Andreazza e il finale di quarto è nel segno di D’Alessandro e di Rossi che sigilla il 43-40 del 20’.
Si torna dentro e adesso c’è solo la Elachem. Livorno abbassa il quintetto e se in difesa forse può contenere, in attacco consente a Vigevano di cambiare sui blocchi e di restare davanti alla palla. Basta roll in area, basta incursioni nello “smile”. In compenso c’è Broglia a far fare scintille alla retina per il 51-44 del 25’. Sulla sua tripla Livorno va in timeout. Ma non serve. Al rientro è Rossi a ciuffare il 54-45 con metà frazione già andata. Adesso è il momento di Laudoni. Una sua “zingarata” vale il 56-48 e tutto nonostante lo scandaloso 21-12 di computo dei falli a favore dei labronici. Peroni trova il ciuff per il 61-53 e poi ancora una scatenato Laudoni si mangia il campo per il 63-53 del 29’ e ruba e depone, probabilmente con fallo non sanzionato, per il 67-54. Livorno è stordita e così Mercante può piazzare il diretto del 70-54 del 30’.
Peroni ha giocato a lungo limitato dai falli (foto Laura Marmonti)
La sensazione che Livorno non ne abbia più è palpabile, Vigevano invece ha le ali ai piedi. Ricci segna, Rossi replica e sull’antisportivo a Fantoni a 7’16” dalla doccia la partita è saldamente nelle mani dei ducali. Per fugare ogni dubbio Rossi la mette dall’arco lontano (77-60 con 4’ abbondanti da giocare) e chiude il discorso. A quel punto coach Andreazza richiama i suoi titolari: è il segno della resa. C’è ancora spazio per una tripla di Peroni (81-64) poi si tira soltanto alla sirena per la festa ducale in un palaBasletta commovente il sostegno offerto alla Elachem, un vero spettacolo che resterà negli occhi e nei ricordi di tutti a due giorni dall’ultima partita ufficiale sotto la volta di via Carducci. Domenica sarà gara-4: adesso sognare è permesso.
«I numeri dicono che abbiamo costruito il break nel terzo quarto - osserva coach Paolo Piazza - ma io dico che tutto è cambiato nel secondo quarto quando la nostra difesa è salita di intensità. Loro hanno giocato un primo quarto perfetto e sotto 10 punti con la Libertas si può andare in crisi. Invece abbiamo risposto bene, muovendo meglio la palla rispetto a gara-2 e costruendo tiri aperti. Abbiamo incasellato un altro punto - conclude - però ne servono 3. Quindi dobbiamo riposare e recuperare al meglio per la partita di domenica. E' una serie durissima, lo sapevamo, e il campo lo sta confermando».
Elachem Vigevano: Benites 6, Peroni 10, Mercante 11, Strautmanis 2, D’Alessandro 17; Rossi 15, Broglia 7, Laudoni 16, Tagliavini, Ragagnin 2, Spaccasassi, Nicola. All. Piazza.
Maurelli Group Libertas Livorno: Forti, Ricci 15, Lucarelli 17, Fratto 4, Fantoni 11; Saccaggi 3, Mancini 6, Madeo, Maralossou 2, Sipala 2, Bargnesi 10. All. Andreazza.
Parziali: 18-26; 43-40; 70-54.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33