Cerca

POULE PROMOZIONE, SECONDA GIORNATA

Basket, serie B: Elachem beffata, passa la Luiss Roma all'overtime (86-94)

La partita segnata pesantemente da una direzione arbitrale non all'altezza di una gara di questa importanza.

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

17 Giugno 2023 - 21:27

Basket, serie B: Elachem beffata, passa la Luiss Roma all'overtime (86-94)

Tutta la perplessità di coach Paolo Piazza (foto Laura Marmonti)

La Elachem Vigevano si deve arrendere alla Luiss Roma dopo un ovetime (86-94) dopo una partita pesantemente condizionata dalla coppia arbitrale che ha fischiato 41 liberi contro rispetto ai 29 a favore, piazzando qua e là tecnici e antisportivi che hanno sfilato ai ducali una partita vinta forse più di una volta. Allodi nella prima parte di gara e soprattutto uno spettacolare Fallucca da 35 punti da 8/13 da 3 punti, sono stati il rebus per Vigevano. E’ stato lui ad agganciare l’overtime a quota 80 e a riaprire la partita. Il parziale di 6-14 del supplementare dice poi il resto.

Alberto Benites a canstro (foto Laura Marmonti)

Il primo quarto della Elachem è complicato nell’avvio: il cubo di Rubik è la marcatura di Allodi che fa pesare i sui 2 metri e 5 contro i lunghi ducali e imbuca i primi 4 punti della Luiss, e reggere il ritmo altissimo imposto dai capitolini. Vigevano entra in temperatura in fretta: Peroni imbuca 3 liberi (7-6 dopo 2’ e mezzo) poi D’Alessandro, nominato Mvp della prima giornata, trova due volte il nylon dalla linea lontana dopo che la difesa ducale ha recuperato palla non consentendo la rimessa ai romani. Alla partita si iscrive Mercante (21-16 al 6’) e una tripla di Laudoni (24-18) costringe Roma al timeout: a quel punto la Elachem è 5/8 da 3 punti. A 1’50” dalla prima sirena arriva la zona 2-3, Vigevano regge alla prima sosta è 30-24.

L’avvio ducale nel secondo quarto è segnato da Laudoni e Peroni che vola al ferro per il 35-28 . Poi Benites pesca Strautmanis in taglio per il canestro e fallo che frutta però solo 2 punti. A 4’17” dal riposo lungo Broglia commette il terzo fallo e il problema torna ad essere Allodi che ha già ampiamente superato la doppia cifra. Laudoni strappa di forza due punti (43-33 con 3’02” sul cronometro) e subito dopo arriva l’ennesimo fischio discutibile che Piazza non regge più e incassa il tecnico. A 2’30” Pasqualin indovina la tripla per 43-38 che manda in timeout i ducali. C’è la zona e c’è la tripla di D’Alessandro ed è 48-39. I fischi sono quasi a senso unico e contro la squadra che è avanti quasi di 10 punti: pura follia. Vigevano resta comunque in controllo e al riposo lungo è 51-44.

Lorenzo D'Alessandro (foto Laura Marmonti)

Il terzo quarto si apre con un break di 7-0 firmato Strautmanis (56-44 al 22’) anche se i fischi continuano ad essere contrari e coach Piazza deve gestire una situazione falli complicata. Laudoni imbuca dalla rimessa e la Elachem strappa (60-44), poi trova un no-look per Straumanis: il break adesso è di 11-0 e coach Paccarié non può che fermare la partita. E' in assoluto il miglior momento della Elachem. Falluca spezza il digiuno con una tripla (62-46) e subito dopo Vigevano perde palla con Pasqualin che fa percorso netto dalla lunetta e tiene viva la Luiss (62-48 al 24’). Adesso torna a colpire Allodi e sul suo canestro del 62-50 è Piazza che va in timeout. Fallucca trova il fondo della retina per il 62-53 ma di là c’è Rossi che va a prendersi un fallo e fattura solo e punti per il 64-53. A 3’28” arriva il missile di Peroni: 67-53 e 3 abbondanti da giocare. Vigevano strappa ancora: è Rossi a trovare il tiro dall’arco per il 71-53 che vale il 20-9 di parziale. La Luiss non molla e ancora Fallucca trova il suo 18° punto per il 71-56 con 1’15” sul cronometro e intanto il tempo scorre e all’ultima sosta è 71-58 Elachem.

Stefano Laudoni va a canestro

La quarta frazione si apre con la schiacciata in contropiede di Peroni per il 73-58 del 32’. Broglia infila i due liberi del 75-58 al 33’ e c’è ancora da stringere i denti. Vigevano è la capacità di soffrire di Peroni che accende i suoi con la sua carica agonistica e “chiama” il pubblico ducale accorso. Finita? No, perché Di Bonaventura trova la tripla del 75-63 con 6’ da giocare. Vigevano non trova il tiro e devono andarsene ancora più di 5’. Ancora Di Bonaventura imbuca due liberi e adesso è 75-65 e 4’30” da giocare. La Luiss alza l’intensità dello scontro fisico, l’unica strada per poter riaprire il match; Laudoni fallisce il tiro che potrebbe chiudere la partita. Allodi trova il fallo ma dalla lunetta mette un solo libero: 75-69 e 3’47”. Roma rimette la zona e la tripla di Mercante va fuori di un soffio, Di Bonaventura converte un rimbalzo d’attacco e adesso è 75-71. La palla non ne vuole più sapere di entrare nel canestro della Luiss, Piazza si gioca Rossi a 2’37” dalla sirena. Mancano 122” e Rossi va in lunetta: percorso netto e 77-71. Fallucca indovina la tripla fuori equilibrio e ora le due squadre sono divise da un solo possesso. Rossi fallisce dall’arco ma Peroni, ancora lui, subisce fallo in difesa e la palla torna ai ducali. Benites si butta nel pitturato e serve un assist meraviglioso per Broglia che infila il 79-74. Il solito Fallucca, ora a quota 27 ciuffa la tripla del 79-77 . Ora mancano solo 41”: Rossi va spalle a canestro e incassa il fallo manda Pasqualin in panca con il 5° e un punto nello score ducale: 80-77 e 34”. A 29” Fallucca imbuca da un altro fuso orario la tripla che impatta a quota 80 con 29” rimanenti. La Elachem avrebbe la palla della partita ma la perde e con 6” la Luiss ha la palla per il match. Però c’è Laudoni a subire fallo e la “preghiera” di Benites non va a bersaglio: è overtime.

Il ferro “sputa” la tripla di Benites in apertura di overtime, Murri recupera dalla spazzatura il canestro dell’80-82. Ormai a dominare è la stanchezza: Rossi impatta a quota 82 con 2’45” da bruciare. Anche gli arbitri ci mettono ben più di uno zampino e fischiano un antisportivo a Mercante. Fallucca fa 4/4 dalla lunetta per l’82-86 e possesso Roma. Jovocic trova il canestro e fallo per l’82-88 con 2’25” dalla fine e timeout Vigevano. Il libero va a segno ed è 2-9 di parziale Luiss. I problemi di falli di Vigevano e l'infortunio di D'Alessandro pesano e anche i fischi contrari e adesso le rotazioni non ci sono quasi più: alla fine il parziale sarà di 6-14 e chi ora guarda da vicino la serie A2 è proprio la Luiss Roma.

La Elachem torna in campo domani pomeriggio alle 16.30 per affrontare la Sebastiani Rieti. 


Elachem Vigevano: Benites 7, Peroni 15, Mercante 10, Strautmanis 15, D’Alessandro 11; Rossi 12, Laudoni 12, Broglia 6, , Ragagnin; n.e. Tagliavini, Spaccasassi e Nicola. All. Piazza.

Luiss Roma: Pasqualin 7, Legnini 5, Fallucca 35, Allodi 19, Barbon; Murri 6,Perotti 1, Jovocic 7, D’Argenzio 5, Di Bonaventura 9; n.e. Busca e Tolino. All. Paccarié.

Parziali: 30-24; 51-44; 80-80.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400