Cerca

SPORT INCLUSIVO

La sfida di Davide Bendotti: al rifugio Capanna Margherita sul Monte Rosa e poi giù con gli sci

L'azzurro di sci sarà accompagnato da un team guidato all'alpinista vigevanese Luca Colli. L'evento è promosso dall'associazione "Aldo Pollini"

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

06 Luglio 2023 - 13:23

La sfida di Davide Bendotti: al rifugio Capanna Margherita sul Monte Rosa e poi giù con gli sci

Davide Bendotti, 29 anni, bergamasco

Raggiungerà il rifugio Capanna Margherita sul Monte Rosa a quota 4.554 metri, il più alto d'Europa. E poi scenderà al campo-base con gli sci. E' la sfida che attende, lunedì e martedì prossimi, il bergamasco Davide Bendotti, 29 anni, azzurro di sci paralimpico. Ad accompagnarlo in questa sfida ci sarà un gruppo di guide alpine con in testa Luca Colli, vigevanese, alpinista di fama internazionale, che ha scalato in velocità e senza ossigeno le 11 vette più alte del mondo. A sostenere Davide Bendotti, che in seguito ad un incidente avvenuto nel 2011 ha perso la gamba sinistra, è l'associazione “Aldo Pollini”, presieduta da Raffaella Pollini, che è a fianco della Fisip dal 2021.

L'alpinista vigevanese Luca Colli

«Come associazione – spiega la presidente – siamo sempre alla ricerca di nuove occasioni per lanciare messaggi forti all'insegna dello sport inclusivo e dell'abbattimento di ogni barriera. Questo progetto in particolare – aggiunge – è nato dialogando con Luca Colli che è da sempre vicino alla nostra associazione».

Il programma della “due-giorni” prevede la salita da Alagna Valsesia (Vercelli) con gli impianti sino alla Punta Indren a quota 3.260 metri, da lì si attraverserà il ghiacciaio per raggiungere il rifugio “città di Mantova” a quota 3.496 metri dove sarà allestito il campo tendato. Da lì, intorno alle 4 di martedì, la cordata salirà verso il rifugio Gnifetti, oltrepasserà il Balmenhorn, il Colle del Lys e di lì raggiungerà la Capanna Margherita. Il team farà poi rientro al campo base con gli sci. Per l'ascensione Davide Bendetti utilizzerà delle stampelle speciali in alluminio progettate da Renato Brignone, technical manager dei Tompoma srl, sulle quali è possibile montare delle ciaspole per affrontare al meglio i nevai.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400