Resta aggiornato
Cerca
ELACHEM, VERSO LA NUOVA STAGIONE
18 Luglio 2023 - 17:13
Coach Lorenzo Pansa è alla sua prima stagione a Vigevano
Ventiquattro squadre con due promozioni in serie A e sei retrocessioni in B Nazionale. Si alza il 1° ottobre il sipario sul campionato di serie A2: sono previsti tre turni infrasettimanali (l'11 ottobre, il 1° novembre ed il 7 dicembre) e due di sabato (il 23 e 30 dicembre). Le squadre sono suddivise in due gironi da 12, il girone Verde, quello in cui è stata inserita la Elachem Vigevano ed il girone Rosso. Dopo la prima fase con gare di andata e ritorno per un totale di 22 partite è prevista la cosiddetta “fase a orologio” nella quale ogni squadra incontra in casa le 5 dell'altro girone che sono alle sue spalle in classifica e in trasferta le 5 che stanno davanti. Viene mantenuta la classifica interna ai singoli gironi dando luogo alla classifica finale. Si inizia l'11 febbraio e si conclude il 21 aprile con la sola sosta del 17 marzo per le Final Four di Coppa Italia.
La composizione dei due giorni della serie A2
A questo punto le prime 8 squadre classificate di ciascun raggruppamento disputeranno il play-off con i tabelloni Oro e Argento incrociando l'altro girone (1°-8°; 2°-7°; 3°-6° e 4°-5°) al meglio delle 5 partite sino alle finali che decreteranno le due promosse.
Le squadre che si piazzeranno al 12° posto di ciascun girone retrocederanno direttamente; quelle classificate tra il 9° e l'11° posto disputeranno il girone salvezza con gare di andata e ritorno, 10 in totale; i punti di questa fase si sommano a quelli ottenuti nella fase di qualificazione. Le prime due classificate saranno salve, le altre retrocederanno. Si inizia il 5 maggio e si termina il 9 giugno con turni infrasettimanali l'8, il 15 e il 29 maggio e il 5 giugno.
Ike Smith è il primo americano della Elachem Vigevano per la nuova stagione
«Io credo che valutare la composizione del girone ed il calendario siano due cose molto differenti – commenta coach Lorenzo Pansa – In questo campionato sono altri i fattori che devono essere tenuti in grande considerazione: la “chimica” della squadra, gli eventuali infortuni, l'impatto dei giocatori americani, la crescita dei singoli con il passare delle giornate. E' lecito ritenere che ci si debba concedere un certo tempo per il reciproco adattamento, prima che la squadra possa esprimere il suo massimo potenziale». Intanto il front-office ducale è al lavoro per definire l'ingaggio del secondo americano: la cerchia dei candidati si è ormai ristretta ma sono ancora in corso le valutazioni. Non è tuttavia escluso che l'ingaggio possa essere definito nelle prossime ore.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33