Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO A RIETI
07 Ottobre 2023 - 21:09
Un pick-and-roll tra Smith e Wideman (foto Gianmaria Ingranata)
La Elachem Vigevano rimanda l’appuntamento con il primo referto rosa della stagione di serie A2 lasciando alla Luiss Roma (79-71) un'importante scontro diretto per la salvezza. I ducali, ancora privi di D’Alessandro, devono rinunciare anche a Strautmanis a causa di un ematoma al polpaccio che non si è ancora riassorbito. Coach Lorenzo Pansa ha così le rotazioni ridotte al minimo; in più incappa in una serata anonima di Wideman (5 punti tutti dalla lunetta) e con Rossi che non trova mai il bersaglio. E nonostante la vittoria a rimbalzo (36-33) pesano le 16 perse, parecchie nel momento nel quale i ducali riescono a risalire la china. La Luiss si porta a casa una vittoria meritata e fa in modo che la sfida di mercoledì alla palaElachem contro Casale Monferrato sia già per i ducali un passaggio-chiave di questo avvio di campionato.
Si alza la prima contesa e la Elchem spreca un paio di conclusioni e così è Miska a campo aperto ad aprire le ostilità dopo 53” (2-0). Bertetti fattura canestro e fallo ma sbaglia il libero ed è parità (2-2). Ci pensa allora Miska a trovare la tripla (5-2 con un minuto e mezzo andato). L’attacco di Vigevano fatica e perde palla per 24”. I padroni di casa sono più fluidi e quando Pasqualin ciuffa la tripla frontale (10-2 a 6’38” dal riposo) Pansa ferma tutto e ci parla su. Al rientro dal timeout Smith trova il fondo della retina ma i gialloblù sono sempre di rincorsa. La Luiss è pronta sui roll di Wideman e di là Fallucca ciuffa la tripla del 14-4. Smith replica dall’arco lontano ma èun fatto che dietro i ducali patiscano Miska che mette il 16-7 con 4’14” da giocare. La difesa Luiss prova a cambiare, Leardini non se lo fa dire due volte si apre e infila la tripla del 16-10. La Elachem si avvicina con un jump dal pitturato di Battistini (16-10) che poi va al ferro per il 19-12. I padroni di casa cercano Miska in area che non fallisce e al primo riposo è 21-16.
Mitch Peroni ha chiuso in doppia cifra (foto Gianmaria Ingranata)
La Elachem riparte da Mitch Peroni (21-18) ma la formazione capitolina insiste nel martellare palla nel pitturato e quando può, corre. Murri vola in contropiede per il canestro e fallo (28-18), Peroni tiene lì i gialloblù ma il divario resta ampio. Coach Paccarié per non rischiare si gioca subito i veterani. Battistini trova la tripla, ma Fallucca ha un momento dei suoi e ancora Pansa deve fermare tutto. Ancora Smith segna in uscita dal timeout (32-26 con poco più di 5’ da giocare). Pasqualin mette i piedi a posto e infila il 35-26 per un vantaggio importante. Lì Vigevano potrebbe andare sotto invece combatte e Battistini trova il tap-in vincente e poi il contropiede (37-32 con 3’25” da giocare). Peroni scalda il nylon dalla rimessa e adesso le Elachem è lì (39-34). Però c’è Fallucca che quando vede il gialloblù alza il livello della sua partita e dopo il fallo sbaglia il libero del 41-34. Ma a 2’46” c’è Mitch Peroni a prendere il rimbalzo e a convertire con fallo per il 41-37 con poco più di 2’ e mezzo sul cronometro con Paccarié che va in timeout. Adesso però c’è partita. Vigevano difende ma Fallucca pesca D’Argenzio sul lato debole per la tripla del 44-37. Smith fattura un solo libero, i ducali ci sono ma il gap non si chude e alla pausa lunga il tabellone dice 44-38.
Ginmarco Bertetti in palleggio (foto Gianmaria Ingranata)
A Vigevano manca l'apporto di Wideman che trova i primi punti della sua gara solo all’inizio del terzo periodo poi Rossi lo innesca con una palla telecomandata per il fallo: altri due punti. Ancora Wideman sbaglia da 3 punti, Badmus no, Smith pure e con 7’51” è 51-45. Si avvicina il momento migliore della serata della Elachem: Smith imbuca ancora e tra le due squadre sono solo 4 punti (51-47). Non ci fosse il solito Fallucca per la tripla del 54-47. Bertetti spara a salve e fuori ritmo da 3 punti, Cucci sbaglia e al palaSojourner si sentono solo gli ultras ducali. Wideman va profondo ma ancora Fallucca ha posizione ed è fallo in attacco dell’americano di Vigevano. Peroni recupera palla e si fa trovare sull’arco lontano per la tripla in transizione per il 54-50 e sull’errore della Luiss Bertetti subisce fallo: due liberi a bersaglio e con 5’06” da giocare è 54-52. La difesa di Vigevano adesso si fa sentire e i ducali recuperano palla per 24” e attaccano per il pareggio. Allora c'è Bertetti per la tripla che va a segno per il 56-55. Poi tocca a Battistini segnare per il primo vantaggio esterno (56-57). Dura pochissimo, perché Cucci segna; Battistini perde due palloni; in mezzo D’Argenzio va al ferro per il 60-57 con meno di 2’ sul cronometro. La Luiss attacca facendo circolare la palla e Cucci colpisce da 3 punti per il 63-57 con 47” ancora da bruciare. Rossi sbaglia due liberi, l’ultimo attacco è dei romani e al 30’ è tutto da decidere (63-57).
Leo Battistini attacca dal palleggio (foto Gianmaria Ingranata)
Legnini apre la frazione con una tripla dopo due perse di Vigevano e poi appoggia da sotto per il 68-57 dopo soo 60” e timeout Pansa che deve arginare il 5-0 di parziale aperto. Rossi perde palla (13 quelle di squadra a questo punto), la Luiss va a vuoto e di là Wideman segna il 68-58. Ma c’è ancora Legnini a bruciare il nylon per il 71-58 e manca qualcosa più di 7’ all’ultima sirena e per la Elachem la faccenda si complica. La sensazione è che quel divario non sarà più colmato. Battistini non trova il bersaglio dall’angolo, D’Argenzio è imprendibile e si guadagna due liberi che sbaglia ma il rimbalzo è dei padroni di casa. Bertetti mette due liberi però da recuperare ci sono ancora 11 punti e mancano 6 minuti alla fine. Rossi spara sul ferro e non c’è verso di accorciare il gap. I due liberi di Pasqualin danno il +13 alla Luiss, Bertetti sbaglia e la palla è ancora per la squadra di casa. Smith non molla e segna andando al ferro e Vigevano pressa a tutto campo. Fallucca va a prendersi un fallo e imbuca due liberi e il vantaggio interno è in doppia cifra (75-64). Il rimbalzo offensivo che Cucci converte in due punti a 2’15” dalla conclusione dà il 78-68 che chiude il discorso. E’ di Battistini l’ultimo sussulto, canestro e fallo ad un minuto esatto dalla fine (78-71). Adesso non si segna più e la Elachem rimanda ancora il suo appuntamento con la vittoria.
Luiss Roma: Pasqualin 8, Fallucca 13, Badmus 9, Cucci 14, Miska 15; Legnini 10, Murri 3, Jovovic 2, D’Argenzio 5, Villa, Salvioni. All. Paccarié.
Elachem Vigevano: Bertetti 13, Peroni 13, Smith 17, Leardini 5, Wideman 5; Rossi 2, Bertoni, Bettanti; n.e. D’Alessandro e Pisati. All. Pansa.
Parziali: 21-16; 44-38; 63-57.
Arbitri: Moretti di Marsciano (Perugia), Rudellat di Nuoro e Doronin di Perugia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33