Resta aggiornato
Cerca
I DUCALI VINCONO NEL TRIPUDIO DEL PALAELACHEM
26 Novembre 2023 - 20:39
Tyler Wideman affonda la schiacciata (foto Laura Marmonti)
Ci sono storie che sembrano scritte da uno sceneggiatore. La Cenerentola che si presenta al ballo e che alla fine se ne torna a casa con il principe. Così la Elachem Vigevano tira un brutto scherzo all'Acqua San Bernardo Cantù che paga a caro prezzo la presunzione con la quale scende sul legno del palaElachem e che se ne torna a casa sconfitta (99-82), schiacciata da una prestazione d'insieme superlativa con gli acuti di Wideman (31 punti) e Smith (25), così vera coppia di Usa. Vigevano se ne va a dormire con la certezza di potersela giocare con tutti.
La partenza della Elachem è già di per sè meravigliosa. I ducali non mostrano alcun timore e affrontano il blasonato avversario senza paura: Wideman mette il 6-6 con 4’ scarsi sul cronometro e dice che i gialloblù ci sono. Rossi imbecca Wideman che affonda la bimane del +2. Cantù fatica a carburare nella bolgia del palasport vigevenese e così Leardini può colpire dall’arco (11-10). Poi Smith inchioda la schiacciata. Nikolic replica e quando Wideman trova il gioco da tre punti la panchina di Cantù vuole il timeout. Ma la vibrazioni sono positive: Smith segna e poi anche Bertetti brucia il nylon da 3 punti: 23-17 e palla in mano. Cantù non perde la calma e Burns trova il canestro sul buzzer per il 23-21 del 10’.
Tutti si aspettano che Cantù inizi la sua serata di lavoro ma i brianzoli non carburano. Anche perché Peroni è l'ombra di Hickey e la butta pure da tre, così Moraschini ed è 26-24. Battistini va per il 28-24, Burns invece non spreca e colpisce dalla lunga: mancano 7’37 e l’Acqua San Bernardo è lì (28-27). Il problema di Cantù, oltre alle percentuali da lontano, è la facilità con cui la Elachem va al ferro e con cui domina a rimbalzo. Prima tocca a Smith e poi a Wideman per il 34-27: è a questo punto che coach Cagnardi ferma tutto. Si torna dentro e Moraschini si prende un rimbalzo d’attacco partendo da lontanissimo e lo converte in canestro e fallo e sulla tripla di Berdini in transizione (34-33) è la panca ducale ad andare in timeout. Cantù continua a giocare con una certa sufficienza, come se la partita potesse decollare da un momento all'altro. Invece è Smith a ciuffare la tripla, Young pure e al palaElachem c'è una partita vera. Moraschini infila un solo libero e con 4’38” da giocare è parità assoluta (37-37). Ci pensa Bucarelli a trovare il canestro del sorpasso (41-42) ma Vigevano, che manda a sedere Peroni con 3 falli, e ancora avanti (43-42). A 1’21” c’è la tripla di Battistini e la Elachem strappa (48-45). C’è ancora spazio per l’ultima giocata di Wideman che al canestro affianca il libero e alla sosta lunga è 53-45.
Pippo Rossi in palleggio (foto Laura Marmonti)
Al rientro Vigevano parte subito bene e non è scontato: Smith va segno, poi i ducali recuperano palla da rimessa in attacco di Cantù e la temperatura al palaElachem raggiunge il livello di guardia. Burns non sbaglia un colpo e ciuffa una tripla liberissimo e poi Hickey ruba palla e mette il 58-52. Potrebbe arrivare il timeout invece Pansa dà fiducia ai suoi. Bertetti infila la tripla ma subito dopo Moraschini segna e subisce fallo per il 61-55. Ancor Bertetti ciuffa dall’angolo però incassa un tecnico per un gesto platelale ma i ducali restano in controllo (68-53 allla metà del quarto). Hickey vola ad appoggiare il 68-62 e Pansa ferma tutto per parlarci sopra. Ma adesso è Cantù che ha la faccia giusta. Anche perché il livello della difesa sale: la palla circola benissimo e Nikolic può ciuffare da 3 punti il 68-65. la Elachem potrebbe sbandare, anzi addirittura accorgersi di aver i serbatoi in riserva. Niente di tutto questo. Di là c’è Smith che replica dall’arco lontano. Poi va in temperatura Hickey che riporta Cantù a contatto (74-72).
Amici, che ha dato forfait durante il riscaldamento per un risentimento all'inguine, parla troppo e incassa un tecnico nella pausa. Così l'ultima frazione inizia con Berdini che infila e la palla che è ancora canturina. A 7’46” è Nikolic a firmare il sorpasso (76-77): potrebbe essere la svolta. Cantù che, dopo aver maramaldeggiato, pigia sull'acceleratore e ciao a tutti. Ma è così solo nei sogni dei brianzoli. La Elachem adesso è un monumento alla fiducia: Smith converte un gioco da 3 punti per il 79-77 con 6’45” da giocare. Sulla partita si allunga l’ombra di Tyler Wideman che domina; Cantù forza al tiro e Vigevano può strappare con Leardini dalla lunetta (87-77 con 4’ da giocare). Questa volta il +10 è roba serissima: lo conferma Mitch Peroni disegnando una parabola perfetta dall’angolo e la Elachem vola. E non è ancora finita: Ike Smith da Gainesville, Florida manda in frantumi i sogni di rimonta di Cantù con la tripla del 93-77 . Il tabellone dice che mancano solo 2’45” da giocare ed è quasi tempo di scatenare la festa. Cantù si rende conto che ormai la partita se ne è andata. A ricordarlo è Pippo Rossi che schiocca il “bacio della morte” dall’angolo per il 99-82 finale.
Elachem Vigevano: Rossi 5, Peroni 6, Smith 25, Leardini 8, Wideman 31; Bertetti 10, Bettanti, Bertoni, Oggioni, Strautmanis 2, Battistini 12; n.e. Amici. All. Pansa.
Acqua San Bernardo Cantù: Hickey 18, Nikolic 13, Bucarelli 9, Burns 14, Young 9, Berdini 6, Moraschini 13; n.e. Nwohoucha, Tarallo, Meroni e Clerici. All. Cagnardi.
Parziali: 23-21, 53-45; 74-72.
Tiri liberi: Vigevano 10/13, Cantù 13/15.
Arbitri: Carforio di Brindisi, Maschietto di Treviso e Rodia di Avellino.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33