Cerca

ALLA RIPRESA DOPO LA SOSTA DI FINE ANNO

Basket, Divisione regionale 2: la Living Brands non perde il filo e supera Magenta (71-55); alla Junior il derby contro la Cat (78-57)

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

13 Gennaio 2024 - 00:43

Basket, Divisione regionale 2: la Living Brands non perde il filo  supera Magenta (71-55); alla Junior il derby contro la Cat (78-57)

Una fase della gara della Living Brands Vigevano contro Magenta

La Living Brands Vigevano ricomincia da dove aveva chiuso il 2023, vale a dire con una netta vittoria a spese di Magenta (71-55). Tutto facile invece per la Junior Vigevano che fa suo il derby contro la Cat (78-57).

Per la Living Brands capolista la ripresa del campionato portava con sé più di una insidia anche perché l’ultima gara dell’andata risale al 15 dicembre e quasi un mese di stop senza amichevoli avrebbe potuto rappresentare un problema. «Al di là del contenuto della gara era importante vincere – commenta coach Marco Concina – anche perché siamo arrivati alla ripresa con parecchi problemi legati ai postumi dell’influenza e la certezza di aver perso Diciocia che dovrà essere operato al ginocchio». I ducali fanno subito la voce grossa (21-16 al 10’) e anche il secondo quarto è di assoluto controllo tanto che al riposo lungo il tabellone dice 43-28. L’inesperienza dei magentini consente ai vigevanesi di guadagnare vantaggio anche nel terzo periodo (19-10 il parziale) e, con la partita in ghiaccio, la Living Brands si rilassa nell’ultima frazione (9-17). «L’ultimo quarto è figlio della scelta di dare respiro a quei giocatori che hanno speso molto nei primi tre quarti – aggiunge Concina – lasciando spazio ai ragazzi della panchina. Direi che vista la situazione va bene così. Ora ci aspetta la sfida contro Rho, domenica prossima, che sarà decisamente più impegnativa. Noi recupereremo gli infortunati e potremo lavorare bene in settimana e prenderci un po’ di ossigeno con il successivo turno di riposo».

Stefano Brandolese e Pietro Orlandi (Living Brands Vigevano)

Living Brands Vigevano Gallina 16, Facchi 18, Appendini 14, Gambino 8, Pioltino 9, Comelli 3, Brandolese 3, Lesca, Zitouni, Orlandi. All. Concina.

Un terzo quarto travolgente (20-3 di parziale) spiana alla Junior Basket la strada verso la vittoria nel derby contro la Cat. I primi due quarti sono stati infatti all’insegna dell’equilibrio con gli ospiti in vantaggio alla prima sosta (16-17 al 10') e poi appena in ritardo al riposo lungo (39-34). Al rientro in campo i ragazzi di coach Andrea Bocca mettono lì una frazione di grande intensità con la Cat allo sbando capace di segnare solo una tripla con Oggioni. «Non è stata una partita semplice soprattutto per il fatto di dover ritrovare il ritmo della partita dopo una sosta di un mese - commenta coach Andrea Bocca - Il nostro terzo quarto ha chiuso ogni discorso. Devo fare i complimenti alla squadra per aver eseguito al meglio ciò che avevamo preparato in settimana».

Nell’ultimo periodo sono i ragazzi di coach Mattia Marcone a rimettersi in carreggiata (19-20 il parziale) ma ormai il divario è troppo ampio per essere colmato e i due punti in palio vanno nelle tasche dei padroni di casa. «Peccato perché l'approccio è stato buono - commenta Mattia Marcone, coach della Cat - e anche la qualità del gioco del primo quarto è stata elevata. Nel secondo periodo abbiamo giocato bene anche se abbiamo incassato un canestro da tre punti a fil di sirena. E' stato nel terzo periodo che ci siamo letteralmente sciolti - prosegue il tecnico ducale - la Junior ha fatto pesare la maggiore esperienza e la maggiore fisicità in difesa, situazione che ci ha messo in difficoltà. Dal canto nostro ci siamo accontentati di soluzioni da fuori spesso anche forzate e comunque non siamo mai stato in grado di contenerli come avremmo voluto. Nell'ultimo quarto abbiamo tenuto il campo con intensità ed orgoglio ma non è bastato. Ci portiamo comunque a casa il buon primo tempo - conclude Marcone - e l'esperienza di una partita nella quale, quando sale la fisicità, è necessario rispondere colpo su colpo e non subire. Adesso abbiamo il turno di riposo, che ci consentirà di sistemare alcuni aspetti del nostro gioco, ma non vediamo l'ora di poter tornare a giocare per lasciarci alle spalle questa sconfitta».

Junior Vigevano Al. Gibertoni 12, Fant 9, Negrini, An. Gibertoni 6, Demartini 5, Sala 7, Sacchi 9, Petracin 19, Mezza 7, Ganimede 4. All. Bocca.

Cat Vigevano M. Ferrari 5, Oggioni 12, Musai 13, A. Ferrari 3, Aguie 3, Borromeo, Lion, Francia. Saltarin 12, Colli 6, Faccendini 4, Cannavale. All. Marcone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400