Resta aggiornato
Cerca
IL POST-PARTITA
07 Aprile 2024 - 22:55
Giacomo Leardini attacca il ferro (foto Laura Marmonti)
In una partita tesa fino alla fine, dentro e soprattutto fuori dal campo, a spuntarla è Forlì, che si porta a casa i due punti con il risultato di 80-85. I ducali sono rimasti attaccati fino al termine, e questo ci tiene a sottolinearlo coach Lorenzo Bruni. «Forlì ha dovuto dare tutto per vincere questa partita - dice -i nostri ragazzi hanno dato l’anima. E' però d'obbligo fare i complimenti a Forlì, fino ad oggi la squadra più solida del campionato. Proprio questa solidità è risultata decisiva insieme a qualche nostro errore di troppo dalla lunetta e su scelte difensive, in una partita che ha avuto mille facce».
La sconfitta non fa troppo male ai ducali, vista il pesante stop di Roma in casa contro Chiusi. «Siamo nella stessa posizione di 3 ore fa, solo con una partita in meno - continua Bruni - Guardare i risultati di Roma non ci aiuta, dobbiamo pensare alle nostre partite contro Cento e Cividale. Peccato per il risultato, ma i ragazzi hanno giocato 40 minuti ad un livello altissimo». Guardando proprio al prossimo appuntamento, domenica n trasferta contro il Sella Cento, coach Bruni rileva che «Di partite al completo quest’anno ne abbiamo giocate veramente poche, e stasera si è dimostrato che abbiamo il talento e la profondità per competere a viso aperto contro chiunque. A Cento bisognerà andare con la grinta giusta per portarsi a casa due punti che si rivelerebbero decisivi per la salvezza. Qualcosa su cui lavoreremo sicuramente questa settimana saranno i tiri liberi, viste le percentuali non soddisfacenti di stasera».
Leo Battistini in sottomano (foto Laura Marmonti)
«La prestazione stasera c’è stata - è il giudizio del capitano Pippo Rossi - Mi dispiace molto perché siamo andati veramente ad un passo dal battere la miglior squadra del campionato. Abbiamo giocato una buona partita, ma c’è sicuramente del rammarico. Abbiamo costruito dei buoni tiri che non sono entrati - continua - e in queste partite punto a punto contano i dettagli». Guardando alla classifica, che vede ancora la Elachem a + 4 su Roma, Rossi sostiene che «Non bisogna fare troppi calcoli, però sarebbe una bugia dire che non teniamo d’occhio le nostre dirette rivali. Ci aspettano due partite difficilissime, ma dobbiamo portare avanti quanto di buono mostrato stasera». Tornando sulla performance di settimana scorsa contro Trieste, il capitano di Vigevano ribadisce che «Quella contro Trieste è stata una bruttissima prestazione, che ha portato dell’imbarazzo. Ogni settimana c’è bisogno di resettare e pensare alla prossima. Penso che negli ultimi due mesi abbiamo sempre offerto ottime prestazioni, alle quali non sono sempre seguiti i risultati. Mancano ancora due partite, vedremo cosa succederà. Noi daremo sempre il 100%».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33