Resta aggiornato
Cerca
LA ELACHEM VIGEVANO VERSO LA SFIDA CON CIVIDALE
18 Aprile 2024 - 16:55
Marino Spaccasassi, presidente e g.m. della Elachem Vigevano (foto Davide Bozzolan)
«Un traguardo ancora più clamoroso della promozione di giugno». Marino Spaccasassi, presidente e general manager della Elachem Vigevano non esita a definire in questo modo l’ottavo posto colto matematicamente domenica dalla sua squadra, che consegna ai ducali il lasciapassare per il play-off nel quale l’avversaria di turno sarà l’Unieuro Forlì, togliendoli da ogni discorso legato alla salvezza già acquisita. «Questo risultato è il premio del lavoro di un gruppo eccezionale – spiega Spaccasassi – perché nessuno dei nostri dirigenti è professionista e nessuno riceve alcun compenso. A muoverci è solo la passione per il basket e per la nostra città: per questo consentitemi di ringraziare tutti per il loro impegno. Ma è anche la prova di una società con idee chiare e attenzione al budget, che è il più basso del campionato. Abbiamo attraversato momenti molto difficili nei quali avremmo potuto perdere il controllo della situazione, invece abbiamo continuato per la nostra strada». Un riferimento è senz’altro al dopo-Casale, sconfitta pesante nei numeri e nella qualità di gioco, dopo la quale coach Lorenzo Pansa si era detto disposto a farsi da parte. «La sua posizione non è mai stata in discussione – dice ancora il dirigente ducale – Ero convinto che fosse l’allenatore giusto per noi e i fatti me lo hanno confermato».
Coach Lorenzo Pansa durante la gara di domenica a Cento (foto Davide Bozzolan)
Dal canto suo il tecnico ducale non nasconde la soddisfazione. «La crescita di questo gruppo è stata irreale – commenta – ancora di più alla luce di un avvio di stagione nel quale non sono mancati infortuni e problemi. E quando abbiamo toccato il fondo questi ragazzi hanno avuto la forza e la determinazione di ripartire. La svolta? Forse dopo la sconfitta di Milano e la successiva vittoria con Torino: lì abbiamo capito che avremmo potuto farcela. Così – e lo dice con un mezzo sorriso – Vigevano non si è salvata ma ha ottenuto l’accesso al play-off».
La grande sfida adesso sarà tenere tutti concentrati per la serie con Forlì che scatterà ad inizio maggio. «Non credo che ne sarà bisogno – continua coach Pansa – Per noi sarà bello giocare senza la pressione di fare risultato ad ogni costo e non saremo un avversario facile per nessuno». Nemmeno per Cividale che domenica arriva al palaElachem per chiudere la fase ad orologio e che è a caccia di una vittoria visto che il suo piazzamento potrebbe variare dal 5° all’8° posto. Vigevano è alle prese con gli acciacchi di Smith, Rossi e Ceron che devono essere gestiti. Poi ci saranno due settimane di riposo perché gara-1 di play-off è in calendario il 5 maggio.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33