Cerca

LO STOP VICINISSIMO ALLA META

Alpinismo, condizioni meteo proibitive: Luca Colli non raggiunge la vetta del Lenin Peak in Kirghizistan

Il racconto: «Avevo cattive sensazioni, la montagna non ci ha voluti...»

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

19 Luglio 2024 - 11:17

Alpinismo, condizioni meteo proibitive: Luca Colli non raggiunge la vetta del Lenin Peak in Kirghizistan

Luca Colli, 55 anni, alpinista estremo di Vigevano

Luca Colli non ce l’ha fatta. L’alpinista estremo vigevanese non è riuscito a raggiungere la sommità del Lenin Peak (7.134 metri) in Kirghizistan, la prima delle 5 vette oltre i 7 mila metri che si trovano al confine con il Tajikistan e che assegnano la “Snow Leopard”, il massimo riconoscimento per gli alpinisti conferito delle Repubbliche ex-sovietiche.

«Siamo tornati al campo e nei prossimi giorni rientreremo – racconta Colli – Le condizioni meteo sono proibitive, con una forte bufera e maltempo diffuso, ci hanno impedito di raggiungere l'obiettivo. Per questo abbiamo dovuto rinunciare anche se siamo stati la squadra che per il momento è arrivata più vicino alla vetta alla quale mancava davvero poco».

Ma le difficoltà meteo sono state impossibili da superare. «Ieri mentre stavamo scendendo – racconta ancora lo skyrunner ducale – una persona è morta a causa di una valanga e una rimasta ferita e tre spedizioni sono rientrate senza nemmeno raggiungere il Campo III a quota 6.100 metri. Ormai la montagna la conosco – aggiunge Colli – Avevo cattive sensazioni, facevo brutti sogni. E’ stato come un segno: questa volta non ci ha voluti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400