Cerca

L'IDEA DELL'INSEGNANTE DI MEDE

Leggere la Storia attraverso il calcio: il podcast di Paolo Ferrari

Cicli di 4 puntate per raccontare il Secolo Breve

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

31 Ottobre 2024 - 12:31

Leggere la Storia attraverso il calcio: il podcast di Paolo Ferrari

Paolo Ferrari ai microfoni

Raccontare e capire gli eventi più importanti del Novecento partendo da quello che è accaduto sul campo da calcio. Si intitola “Il calcio e la storia” il podcast dell’insegnante medese Paolo Ferrari, 49 anni tra pochi giorni, ex-collaboratore de L'Informatore, che ha trovato un modo originale ed avvincente per raccontare il Secolo Breve.

«L’approccio con il mondo del podcast risale a qualche anno fa - racconta - ed è nato per coinvolgere i miei studenti». Ferrari insegna Lettere alla scuola media “Trevigi” di Casale Monferrato (Alessandria) che è stata il suo primo “laboratorio”. «Ho prodotto una quarantina di puntate del podcast “Il prof di storia”, che continua tuttora - prosegue - Ma volevo acquisire più dimestichezza con lo strumento, soprattutto per quanto attiene la produzione, così ho seguito un corso grazie al quale ho conosciuto Alberto Pian, un vero esperto del settore, con il quale ho messo a punto l’idea di legare la storia al mondo del calcio, due prospettive lontane ma ugualmente efficaci per capire i fatti più importanti del secolo scorso».

Così nasce il ciclo di 4 puntate sulla Grande Ungheria di Puskas che racconta la Guerra Fredda e che conferma il valore dell’intuizione. «Sto cercando di proporre un prodotto sempre più di qualità - aggiunge Paolo Ferrari - Un mio ex-alunno mi ha regalato la musica che utilizzo per la sigla. Per me è un divertimento che mi consente di accostare due grandi passioni come la storia e il calcio. Ogni argomento si esaurisce nell’arco di quattro puntate: l’ultimo riguarda Maradona, la “mano dei dios” e il “gol del secondo” del 1986 raccontato nella prospettiva della guerra della Falkland di quattro anni prima». Il podcast “Il calcio e la storia” si può seguire sul sito https://www.paoloferraripodcast.it/; su Instagram (@ilcalcioelastoria_podcast); su Tik Tok (@ilcalcioelastoria) e su Youtube.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400