Resta aggiornato
Cerca
il gran galà dello sport martedì scorso
15 Novembre 2024 - 11:42
La foto finale della serata per il centenario di AIPS tra Gianni Merlo e i soci della USSI (foto Carlo Pozzoni)
Una serata che difficilmente gli appassionati di sport vigevanesi si dimenticheranno, quella tenutasi presso il Teatro cittadino “A. Cagnoni” la sera di martedì 12 novembre. Il più importante luogo di cultura della città ducale ha infatti avuto l’onore di ospitare la conclusione dei lunghi festeggiamenti dell’Associazione Internazionale della Stampa Sportiva. La realtà, che dal 2005 presiede ininterrottamente il giornalista vigevanese Gianni Merlo, raduna quasi 9000 giornalisti sportivi di tutti e cinque i continenti e viene da un anno molto importante, in quanto ha toccato il traguardo del secolo di vita.
Merlo ha voluto chiudere quindi questi dodici mesi di eventi e ricorrenze (culminati con la cerimonia la scorsa estate presso Parigi in occasione della XXXIII Olimpiade) nella sua città natale. Una kermesse a cui erano invitate realtà della stampa sportiva italiana, a partire dall’USSI presieduta da Gianfranco Coppola. L’associazione referente per l’Italia dell’AIPS aveva iniziato già nel pomeriggio a concelebrare l’evento con un workshop presso i locali della Crédit Agricole in Piazza Ducale. Il cronista campano, invitato sul palco dal “padrone di casa” Merlo a dirigere la serata assieme, ha iniziato con importanti premiazioni verso realtà dello sport ducale sia individuali che collettive per il merito di aver portato ad alti livelli il nome di Vigevano tramite i loro successi in alcune discipline.
Elachem Vigevano è stata tra i premiati per alti meriti nella serata di martedì al Cagnoni (foto Carlo Pozzoni)
Non poteva mancare Andrea Soncin, attuale C.T. della Nazionale femminile di calcio con cui ha iniziato un buon percorso di rinascita. E’ poi toccato alla Pallacanestro Vigevano, rappresentata dal Presidente Marino Spaccasassi e dai giocatori Peroni e Leardini, oltre che dalla vice-presidente Annalisa Pirro, presente tra il pubblico. Riconoscimenti li hanno ricevuti poi altre due realtà sportive del panorama cittadino: l'Atletica Vigevano, presieduta sempre da Merlo e presente in gran numero a teatro con molti tesserati e famiglie, e la società di tennis Sporting Club Selva Alta, tornata in A1.
La serata non ha dimenticato atleti diversamente dotati che hanno ottenuto importanti traguardi. Commovente è stato per esempio il premio a Daila Dameno, tiratrice con l’arco gambolese e medaglia di bronzo all’ultima Paralimpiade parigina nel misto a squadre, come anche la benemerenza a Lele Vietti, conosciutissimo in città per il suo esempio di emancipazione tra gli atleti con disabilità.
Nella serata di martedì sera hanno ricevuto benemerenze altrettanto importanti anche Daila Dameno e Lele Vietti (foto Carlo Pozzoni)
Non è poi mancato anche un lungo flashback di sette storie olimpiche targate Vigevano raccontate dall’ex cameraman di Rai Sport nonché cittadino ducale Sergio Calabrese, il quale onorato di questo invito non ha nascosto l’emozione di raccontare come diversi cittadini in passato – tra cui lo schermidore Giulio Basletta – avessero ottenuto importanti successi. A dare un po’ di brio alla serata ci hanno pensato i tanti ragazzi e ragazze di Spazio Danza con diversi balli.
Coppola ha poi aggiunto del proprio tramite un amarcord di spezzoni video di storici speaker sia radiofonici che televisivi del giornalismo sportivo italiano come Sandro Ciotti ed Enrico Ameri. Stupita ed emozionata tra le varie firme della stampa sportiva italiana c’era anche Lucia Blini, storica inviata di Mediaset ai Giochi Olimpici, alla quale è seguito il direttore di Rai Sport Jacopo Volpi.
Sergio Calabrese mentre espone un "amarcord" di atleti vigevanesi (foto Carlo Pozzoni)
Questi, interpellato da Merlo e Coppola circa le prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina (AIPS ha invitato anche il CEO del comitato organizzatore Andrea Varnier per la serata), ha affermato che sarà un impegno non da poco per il servizio pubblico, in quanto si tratterà di un evento molto dispersivo a livello logistico (le gare saranno de facto in tre regioni, ndr). In ogni caso, Volpi ha promesso che l’azienda farà il massimo per garantire un servizio di qualità in quanto si giocherà “in casa”.
Tra gli invitati alla "notte olimpica" di martedì scorso anche il CEO di Milano-Cortina 2026 Andrea Varnier (foto Carlo Pozzoni)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33