Resta aggiornato
Cerca
SARA' ASSEGNATO IL 7 DICEMBRE
29 Novembre 2024 - 15:46
Pietro Pastorini è scomparso lo scorso luglio
L'Ambrogino d’Oro alla memoria. La prestigiosa benemerenza civica che il Comune di Milano assegna il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, vedrà nell’elenco di quest’anno con 41 nomi anche quello di Pietro Pastorini. Il grande coach della marcia, nato a Lomello nel 1937, è scomparso lo scorso 12 luglio. Ha legato la sua vita professionale e sportiva a Milano, nel difficile quartiere di quartiere Quarto Oggiaro.
«Proprio a Quarto Oggiaro, con pochissimi mezzi ma con un entusiasmo e una forza unici – scrive Cesare Rizzi, “voce” dell’atletica italiana sul sito web della Federazione Italiana di Atletica Leggera Lombardia – dopo aver praticato la marcia, cominciò ad allenare, dal 1973, migliaia di giovani alla marcia. Iniziò con nulla, segnando le strisce su via De Pisis.
L’Ambrogino alla memoria è un attestato di riconoscenza che la realtà milanese ha voluto tributare a chi ha portato con passione e competenza il “verbo” dello sport e della marcia su strads e in aree non sempre “facili”». «È con grande gioia – ha commentato il presidente di Fidal Lombardia Luca Barzaghi – che apprendiamo dell’assegnazione dell’Ambrogino d’oro a Pietro Pastorini. Un riconoscimento che onora non solo lui ma tutto il mondo dello sport e chi lo ha conosciuto. Ringraziamo di cuore i consiglieri comunali Tommaso Gorini e Alessandro Giungi, affiancati da Angelica Vasile, e Piero Oldani per il loro impegno nel sostenere questa importante iniziativa». L’atletica lombarda viene celebrata nel giorno di Sant’Ambrogio per il secondo anno di fila: nel 2023 l’Ambrogino venne consegnato al tecnico del mezzofondo Giorgio Rondelli.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33