Cerca

A 28 anni dall'ultima volta

Pallamano, il 14 gennaio l'Italia di capitan Parisini debutta ai Mondiali 2025 in Danimarca

Gli azzurri affronteranno nel primo match la Tunisia. Riflettori puntati sul vigevanese Andrea Parisini, capitano e giocatore di punta della nazionale

Lorenzo Portaluppi

Email:

portaluppiv@yahoo.it

11 Gennaio 2025 - 18:41

Pallamano, il 14 gennaio l'Italia di capitan Parisini debutta ai Mondiali

Il vigevanese Andrea Parisini, 30 anni, pivot e capitano della Nazionale in un'azione di gioco

Il prossimo 14 gennaio, a 28 anni di distanza, la Nazionale maschile di Pallamano tornerà a giocare un Mondiale, l’edizione del 2025 in Danimarca. Correva infatti l’anno 1997 l’ultima volta che gli azzurri hanno partecipato alla rassegna iridata.

La nazionale guidata dal dt Riccardo Trillini è stata inserita nel girone B assieme ai padroni di casa della Danimarca, vincitori dell’oro olimpico la scorsa estate e tra le favorite per la vittoria, e le formazioni nordafricane di Tunisia e Algeria, nazionali meno blasonate ma con numerose partecipazioni ai mondiali. Per qualificarsi alle fasi ad eliminazione diretta gli azzurri dovranno arrivare almeno in terza posizione all’interno del proprio girone.

Il debutto sarà proprio il prossimo 14 gennaio alle ore 17:30 ad Herning, quando l’Italia affronterà la Tunisia. Italia-Algeria si giocherà il 16 gennaio, mentre il 18 gennaio sarà la volta del complicato match con la Danimarca.

Grande protagonista della spedizione azzurra non potrà che essere il capitano Andrea Carlo Parisini, 30 anni, di ruolo pivot, nato a Vigevano ma ormai da un decennio giocatore professionista in Francia tra Angers-Noyant, Strasburgo, Istres e da ultimo Pays d’Aix.

Un percorso di carriera che ha attirato l’attenzione del massimo quotidiano sportivo nazionale, la Gazzetta dello Sport, che nel numero del 10 gennaio ha dedicato un’intera pagina all’intervista con Andrea, simbolo della squadra che lo scorso 12 maggio a Podgorica ha rimesso dopo quasi trent’anni la nazionale italiana sulla mappa della Pallamano internazionale.

Insomma, il Mondiale alle porte rappresenta un'occasione enorme per tutto il movimento italiano, che sta vivendo un nuovo periodo di splendore dopo annate decisamente buie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400