Cerca

l'annuncio

Courmayeur celebra Federica Brignone: il 30 marzo l’inaugurazione della pista a lei dedicata

Courmayeur Mont Blanc e Courmayeur Mont Blanc Funivie rendono tributo alla campionessa di sci e alla sua carriera intitolandole la pista 14 del comprensorio sciistico

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

17 Marzo 2025 - 14:10

Courmayeur celebra Federica Brignone: il 30 marzo l’inaugurazione della pista a lei dedicata

Federica Brignone

Domenica 30 marzo alle ore 12, Courmayeur renderà omaggio alla campionessa Federica Brignone con l’inaugurazione ufficiale della pista che porterà per sempre il suo nome. La pista 14, scelta per celebrare la straordinaria carriera della sciatrice italiana, simboleggia il talento e i successi della prima e unica atleta azzurra a conquistare la Coppa del Mondo Generale.

Un tracciato spettacolare con vista sul Monte Bianco

La pista 14 si sviluppa per circa 1.500 metri sul versante Checrouit, partendo da quota 2.260 metri di Col Checrouit. Con una pendenza massima del 45% e un dislivello di 370 metri, il tracciato vanta un’omologazione nazionale e internazionale per tre discipline.

Oltre alla sua tecnicità, la pista si distingue per la sua spettacolare vista sulla catena del Monte Bianco, rendendola un punto di riferimento per gli appassionati di sci.

Il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, ha espresso l’orgoglio della comunità: “Federica è cresciuta sportivamente su queste piste. Intitolarle una pista è un tributo dovuto e un motivo di grande fierezza per la nostra località. Sappiamo quanto sia legata a queste montagne e questo ci riempie di orgoglio: è la miglior ambasciatrice che Courmayeur possa desiderare”.

Anche Luca Rossi, Presidente della Courmayeur Mont Blanc Funivie, ha sottolineato l’importanza del riconoscimento: “Federica è un modello per tutti gli appassionati di sci, specialmente per i più giovani. La sua carriera dimostra che passione e determinazione portano a traguardi straordinari. Siamo felici che il suo nome possa risuonare sui pendii di Courmayeur”.

Federica Brignone: una carriera da record

Nata a Milano il 14 luglio 1990, Federica Brignone è l’azzurra più vincente di sempre nello sci alpino. Cresciuta in una famiglia di sciatori, ha iniziato a gareggiare con lo Sci Club Courmayeur, collezionando successi fin da giovanissima. Nel 2019/20 ha scritto la storia conquistando la Coppa del Mondo Generale, un’impresa mai riuscita prima a un’italiana.

La stagione 2024/25 si sta rivelando altrettanto straordinaria: i recenti trionfi nel superG femminile di Kvitfjell il 2 marzo 2025 e nel superG di La Thuile arricchiscono il suo palmarès, che conta cinque medaglie mondiali (di cui due d’oro), tre medaglie olimpiche e ben 82 podi in Coppa del Mondo, con 36 vittorie. Attualmente, guida la classifica generale con l’obiettivo di essere protagonista alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Emozionata per il riconoscimento, Federica ha dichiarato: “Sono orgogliosa e grata per questo tributo. Ringrazio il Sindaco e il Presidente della Courmayeur Mont Blanc Funivie. Non vedo l’ora di provarla e invito tutti a venire a sciare sulla Pista 14 Federica Brignone”.

Courmayeur Sport Talents: un progetto per i giovani

Oltre ai suoi successi sportivi, Federica Brignone è madrina di Courmayeur Sport Talents, un’iniziativa nata per valorizzare le giovani promesse sportive della località. Il progetto coinvolge atleti emergenti e campioni affermati, tra cui Filip Babicz (alpinismo estremo), Annette Belfrond (sci alpino), Davide Cheraz (ultra trail), Guglielmo Bosca (sci alpino), Leo e Loris Framarin (snowboard) e Pietro Picco (alpinismo).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400