Cerca

GRAZIE ALL'ULTIMA PROVA A DESIO

Ginnastica artistica: la Costanza 1884-Massucchi Mortara ottiene la permanenza in serie A2

Intanto Giulia Santinato guida Arese alla promozione

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

26 Marzo 2025 - 18:45

Ginnastica artistica: la Costanza 1884-Massucchi Mortara ottiene la permanenza in serie A2

La squadra de La Costanza 1884-Massucchi Mortara che ha ottenuto la salvezza

Un fine settimana indimenticabile. Con una prestazione di straordinaria qualità la squadra maschile de La Costanza 1884-Massucchi Mortara ha ottenuto la salvezza nel campionato di serie A2. Un traguardo prestigioso che sembrava essersi allontanato dopo le prime prove stagionali.

Invece Davide Saini, Alberto Lonati, Alessandro Di Marco, Jacopo Ardolino, Jacopo Sala e Timothy Rossetti, allenati da Paolo Pedrotti, sono riusciti a conquistare la permanenza nel massimo campionato.

Soddisfazioni anche da Giulia Santinato, che, in prestito alla San Giuseppe Arese (Milano), ha ottenuto un altro secondo posto nazionale di serie B con una prova di grande spessore tecnico contribuendo in modo fondamentale alla promozione diretta della sua società in serie A2.

«Per noi è una grande soddisfazione e un grande orgoglio - dicono i dirigenti mortaresi - Non era facile confermarsi in questo campionato in una stagione nella quale abbiamo schierato una formazione giovanissima rispetto a quelle messe in pedana dalle squadre concorrenti, alcune delle quali presentavano ginnasti che vestono o hanno vestito la maglia della Nazionale o ex-campioni del mondo come Nicola Bartolini. La nostra scelta di puntare sui giovani è risultata vincente e nell’ultima prova di Desio i nostri ginnasti hanno centrato il secondo posto dopo il primo turno e l’ottavo alla fine totalizzando 4 decimi in più della prova di Ancona, confermando tutto il loro potenziale. Sarà un orgoglio rappresentare la città di Mortara in serie A2 anche il prossimo anno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400