Cerca

LA ELACHEM VIGEVANO SCONFITTA A RIMINI

Basket, serie A2, coach Lorenzo Pansa: «Orgoglioso della prova della squadra; qui nessuno mollerà mai fino alla fine»

Poi la stoccata: arbitraggio non al livello di questa categoria

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

07 Aprile 2025 - 01:17

Basket, serie A2, coach Lorenzo Pansa: «Orgoglioso della prova della squadra; qui nessuno mollerà mai fino alla fine»

Coach Lorenzo Pansa a colloquio con uno degli arbitri (foto Emanuela Nipoti)

«Sono estremamente orgoglioso dei ragazzi, per quanto visto stasera in campo. Non ci siamo disuniti nonostante il 13% da 3, trovando la forza di rientrare e dare un paio di spallate ad una corazzata come Rimini. Abbiamo dimostrato un’altra volta che non molleremo fino alla fine di questo campionato, indipendentemente da chi ci troveremo davanti». Sono queste le prime parole di coach Lorenzo Pansa nel dopo-partita della sconfitta la Elachem Vigevano ha incassato sul campo di Rimini per 87-71 maturata grazie ad una performance-monstre di Marini (33 punti), alla quale ha provato a rispondere senza troppo successo Stefanini (22 punti).

«Ci tengo, però, a fare delle premesse: voglio fare i complimenti a Rimini, che ha dimostrato per tutto l’anno di essere una squadra ben costruita e soprattutto ben allenata e preparata. In secondo luogo, voglio ringraziare il nostro pubblico, che ci ha seguito anche oggi supportandoci per tutti i 40 minuti nonostante la classifica. Voglio anche sottolineare come, seppur senza impatto vista la meritata vittoria di Rimini, l’arbitraggio visto stasera non ha nulla a che vedere con il livello di questo campionato. La partita è diventata sporca, cattiva ed aggressiva anche per questo. In spogliatoio, alla fine, ho detto ai ragazzi di non abbattersi e di tenere la testa alta: in questo momento noi dobbiamo pensare solo a noi stessi, senza preoccuparci di chi ci troveremo davanti o di quale sarà il fattore campo». Coach Pansa continua con l’analisi della partita. «Stasera si sono visti due pugili in campo, che hanno entrambi affondato colpi pesanti. Alla fine, il pugile migliore ha avuto la meglio, al cospetto di un lottatore che non ha mai mollato. Noi abbiamo provato ad insistere con le conclusioni all’interno dell’area – aggiunge – vista la difficoltà fuori dall’arco. In difesa, siamo stati bravi a limitare le soluzione in post-up di Rimini, lasciando aperti, ovviamente, altri spazi. Detto ciò, abbiamo costretto i nostri avversari a diversi tiri difficili, esaurendo diverse volte il cronometro dei 24"».

Poi ci sono gli infortuni. La situazione nell’infermeria ducale sembra peggiorare, a poche settimane dalla fase di play-out: «L’infortunio di Peroni è di natura muscolare. Non sappiamo se riusciremo a recuperarlo per la trasferta di Brindisi - spiega il coach ducale - Mack, invece, ha sentito una “scossa” alla gamba sinistra verso la fine della partita. Valuteremo le sue condizioni nei prossimi giorni. Smith ha recuperato bene dalla botta subita settimana scorsa, ma ci servirebbe trovarlo in una forma fisica ed atletica migliore in quest’ultima fase del campionato».

In attesa delle eventuali decisioni del giudice sportivo in relazione all'espulsione di Raspino, avvenuta per doppio fallo tecnico maturata nel corso del primo tempo, la Elachem cercherà di prepararsi al meglio in vista della trasferta di domenica sul campo di Brindisi con la partita che si giocherà alle 17. Per quanto riguarda la corsa alla salvezza, non arrivano buone notizie dagli altri campi: Piacenza batte Brindisi nell’anticipo di sabato, Livorno supera Nardò (92-77) e Cremona pesca il jolly contro Pesaro vincendo (91-89).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400