Resta aggiornato
Cerca
IL DOPO-PARTITA
20 Aprile 2025 - 02:08
«Vedo una squadra viva, senza teste che scrollano verso il basso, che è la cosa più importante in questo momento della stagione». E' soddisfatto coach Lorenzo Pansa al termine del match contro Verona, vinto di personalità dai ducali 94-90. «A onor del vero, l'ho vista viva anche settimana scorsa. Onestamente, come ci eravamo detti nel corso della settimana, dal punto di vista della classifica queste due partite contano il giusto, senza ovviamente sminuirle. Era comunque fondamentale, dal nostro punto di vista, vincere per metterci sul volto un sorriso dopo una settimana di lavoro intenso, sia per inserire Francis che per migliorare quello che già sappiamo fare. Dobbiamo proteggere il valore di questa vittoria».
«Abbiamo affrontato una squadra che aveva un’assenza importante come quella di Penna - prosegue l’allenatore ducale. - Verona è una squadra forte e di stazza. Vincere non era per niente scontato e facile, soprattutto quando nel primo tempo due bombe di Virginio e una di Palumbo potevano complicare le cose. Siamo stati bravi a non disunirci, anche nel finale quando eravamo punto a punto». Il tecnico dei gialloblù ci tiene ad evidenziare anche la performance offerta da Blake Francis, all’esordio tra le mura del palaElachem, che da mattatore assoluto della serata mette a segno 34 punti. «Francis è un giocatore dal pedigree importante, che ha fatto vissuto la sua prima stagione in Germania alla “Cantù” della seconda lega tedesca, ossia a Jena. A inizio anno - continua - non era un giocatore prendibile, e quindi ha finito per firmare in Finlandia. È un giocatore completamente diverso da Mack, ed è stato molto bravo a capire quello di cui avevamo bisogno, spendendosi molto anche in difesa. La squadra ha capito subito lui, e ciò non è qualcosa di così scontato. I ragazzi sono stati bravissimi a prendersi le responsabilità che dovevano prendersi, ma anche a cercarlo nei momenti giusti. Sono assolutamente soddisfatto del suo inserimento».
Anche Matteo Galassi si è presentato con una performance di ottima qualità da 19 punti. «Abbiamo avuto una partenza complicata stasera - dice -ma l’intenso lavoro di questa settimana ci ha aiutato, soprattutto dal punto di vista mentale; siamo stati bravi a non abbassare l’intensità difensiva. Verona è una grande squadra, e questo è un successo altrettanto grande».
Galassi ci accompagna in campo nel canestro segnato sulla sirena di fine secondo quarto, che ha permesso ai ducali di tornare negli spogliatoi avanti nel punteggio. «Sul tiro prima dell'intervallo immaginavo che Blake fosse raddoppiato. Mi sono proposto, ho preso la palla facendo tutto il campo e, vedendo spazio, ho fatto partire il tiro. Sono contento di come sono andate le cose». La guardia ducale fa un bilancio del suo anno d’esordio in serie A2. «Abbiamo trovato tante difficoltà, è stato un anno difficile, diverso da quello passato. Non è stato facile, inizialmente, abituarmi al gioco, al cambio di ritmo della A2, ma pian piano, vuoi o non vuoi - conclude - con l'aiuto dei compagni e del coach, penso di poter giocare in questa categoria».
I ducali saranno chiamati domenica ad espugnare il campo di Cantù, a Desio, nell’ultimo incontro della stagione regolare.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33