Cerca

Domenica 25 maggio

Vigevano, al PalaElachem il "IV Trofeo Basket Aldo Pollini": sport inclusivo e amicizia

Il torneo di basket integrato dedicato ad Aldo Pollini: in campo ragazzi con disabilità, giovani atleti e squadre del territorio

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

22 Maggio 2025 - 14:22

Vigevano, al PalaElachem il "IV Trofeo Basket Aldo Pollini": sport inclusivo e memoria

Domenica 25 maggio il PalaElachem di Vigevano apre le sue porte alla quarta edizione del Trofeo Basket Aldo Pollini, evento dedicato allo sport inclusivo, all'insegna dalla memoria e della condivisione. Il torneo, che inizierà alle 14,30, vedrà protagonisti ragazzi con disabilità e giovani atleti delle categorie esordienti, in un pomeriggio dove il basket diventa occasione di incontro e partecipazione.

L’iniziativa nasce per ricordare Aldo Pollini, figura centrale dello sport vigevanese e fondatore nel 2004 del Cat Special Team, squadra pensata per dare spazio e valore ai ragazzi con disabilità. Con spirito visionario e grande passione, Pollini contribuì a costruire una realtà sportiva dove ognuno potesse sentirsi accolto e parte di un gruppo. «La prospettiva di Aldo – spiegano gli organizzatori – è sempre stata quella di costruire una squadra aperta a tutti, dove ogni ragazzo potesse sentirsi accolto, valorizzato e parte essenziale di un team».

Oggi, il suo impegno continua attraverso l’associazione Aldo Pollini O.D.V., guidata dalla figlia Raffaella, che promuove il torneo con il patrocinio del comune di Vigevano e del Pool Vigevano Sport. In campo scenderanno quattro squadre "integrate", formate da atleti del gruppo Esordienti C.A.T. (classi 2012-2013), dallo Special Team e dai Titans, storica squadra locale da sempre vicina al progetto.

Il Trofeo si è ormai affermato come un appuntamento fisso nel calendario cittadino degli eventi sportivi a carattere sociale, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso la pratica sportiva. Una festa di sport, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della partecipazione attiva di tutti, nessuno escluso.

L’ingresso è aperto al pubblico e rivolto a tutti gli appassionati: «più siamo, più sarà speciale», recita l’invito degli organizzatori.

La locandina dell'evento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400