Cerca

il traguardo sportivo sull'isola

Basket, Werlich il "signore" della Sardegna

Il cestista di origini cassolesi protagonista della promozione con i sassaresi di Sennori in B Interregionale.

Mattia Bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

12 Giugno 2025 - 12:01

Basket, Werlich il "signore" della Sardegna

Alessandro Werlich ha contribuito a portare la formazione sarda di Sennori in B Interregionale in questa stagione

È un ritorno speciale, quello ottenuto dalla Pallacanestro Sennori in B2 interregionale, tre promozioni in quattro stagioni. Nell’ultimo fine settimana la formazione sarda ha vinto lo spareggio contro l’Alfa Catania per 97-71. Tra chi festeggia c’è anche Alessandro Werlich, ala cassolese di nascita ma ormai sardo d’adozione visto che è alla sua nona stagione da giocatore sull’isola, tanto da trovare l’amore e d’estate anche un’attività con un ex compagno di squadra: un bar itinerante a bordo di un Ape sull’isola di Sant’Antioco.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 8 persone, persone che giocano a basket, persone che giocano a pallavolo e testo

Alessandro Werlich (in foto secondo in piedi a destra) mentre festeggia con Sennori la promozione in B Interregionale 

«Il progetto era di salire, ma il vero campionato è iniziato con gli spareggi – racconta – Dopo il match perso con Caiazzo, squadra che giocava un basket tosto, forse siamo stati traditi dall’adrenalina». Tuttavia, ecco la seconda chance ben colta contro Catania. «Lì sì che abbiamo giocato una partita più corretta dove entrambe eravamo squadre belle da vedere», aggiunge. E alla domanda se questo traguardo sportivo sia stato il migliore della sua carriera tra vari campionati regionali soprattutto al centro-sud, Werlich risponde. «Avevo già vinto nel 2021 la serie C all’Esperia Cagliari, ma a Sennori ho vissuto di più la stagione».

Sarà pure “naturalizzato” sardo ma non dimentica le proprie origini. «Io come altri che sono poi andati a fare altre esperienze siamo nati e cresciuti nel Battaglia Team alla palestra di Cassolnovo – ricorda – Coach Enrico Gerosa ha speso tantissime ore a migliorarci con tanta palestra ed esercizi e non mi dimenticherò mai i suoi insegnamenti, così come quelli di coach Zanellati».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400