Cerca

LA PRESENTAZIONE OGGI POMERIGGIO

Basket, serie B: la Elachem Vigevano volta pagina, ecco coach Stefano Salieri

Arriva anche Gabriele Torreggiani come general manager. Il presidente Spaccasassi: «Parte il nuovo corso; guardiamo al futuro»

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

27 Giugno 2025 - 19:47

Basket, serie B: la Elachem Vigevano volta pagina, ecco coach Stefano Salieri

Coach Stefano Salieri (a sinistra) con il presidente Marino Spaccasassi (foto José Lattari)

Il nuovo corso della Elachem Vigevano è iniziato oggi pomeriggio con la presentazione di coach Stefano Salieri e del general manager Gabriele Torreggiani. Due scelte che indicano in quale direzione la società ducale vuole costruire il suo futuro. «Ad oggi non disponiamo delle risorse per disputare la serie A2 - premette il presidente Marino Spaccasassi - e comunque non ci sarebbero slot disponibili. Meglio allora consolidarci in serie B, continuando il lavoro di costruzione anche a livello di struttura societaria per essere pronti, in un futuro che speriamo non sia lontano, ad affrontare ancora la categoria superiore».

Il primo passo è stato affidarsi ad un coach esperto come Salieri, 64 anni, emiliano di Castel San Pietro, dal 2020 al 2024 sulla panchina dell'Assigeco Piacenza, maestro nel lavorare con i giovani. «Cosa sia Vigevano l'ho ben presente - racconta - sia come ambiente che come tifoseria ed è un privilegio essere qui. Arrivo motivatissimo. Che squadra sarà la nostra è presto per dirlo, di sicuro sarà costruita attorno a Pippo Rossi, l'uomo che incarna perfettamente lo spirito ducale e che rappresenta la continuità tra passato e futuro. Vogliamo allestire una squadra giovane, che giochi un basket dinamico e nella quale tutti siano orgogliosi di vestire questa maglia».

Il nuovo corso della Elachem Vigevano: da sinistra coach Salieri, il presidente Spaccasassi e il general manager Gabriele Torreggiani (foto José Lattari)

Gabriele Torreggiani sarà invece l'uomo operativo che lavorerà a stretto contatto con il presidente Spaccasassi occupandosi dei moltissimi aspetti della gestione della squadra. «Per me quella che Vigevano mi offre è una opportunità enorme - sottolinea - Oggi fare basket è come gestire una vera e propria azienda; porto qui i miei anni di esperienza. Vigevano è una piazza storica del basket italiano e il lavoro che questa società ha svolto negli anni è percepito all'esterno come straordinario».

Il piano di lavoro di coach Salieri prevede un pre-raduno di tre giorni a partire dal 12 agosto, poi dal 17 inizierà la preparazione vera e propria: previste 7/8 amichevoli prima del via del capionato fissato per il 21 settembre. Lo staff è in fase di definizione ma i cambiamenti, se ce ne saranno, saranno minimi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400