Cerca

serie c lombarda

Basket, il ritorno di Alete Ferretti: "Qui per vincere ed imparare ancora"

L'ala/pivot classe 1995 dopo varie esperienze in giro per l'Italia è "tornato alla base" per guidare gli Aironi Robbio.

mattia bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

01 Agosto 2025 - 11:36

Basket Serie C, il ritorno di Alete Ferretti: "Qui per vincere ed imparare ancora"

Alete Ferretti (in foto) durante l'ultima stagione a Nuovo Basket Aquilano in B Interregionale (foto Pagina FB Nuovo Basket Aquilano)

Da martin pescatore ad airone il passo è breve. Il prossimo anno sul parquet del palaCantone di Robbio tornerà a farsi vedere una "vecchia conoscenza" del basket lomellino: si tratta di Alete Ferretti. L’ala-pivot classe 1995 originario di Cassolnovo ha deciso di sposare il progetto tecnico dei biancoblù in Serie C nell’ottica di riavvicinarsi ai propri affetti familiari dopo diverse esperienze in giro per l’Italia (Agropoli, Lamezia Terme, Salerno e L'Aquila per citarne alcune) e soprattutto di iniziare a pensare il futuro dopo aver smesso di giocare.

«Quest’anno ho voluto tornare nella mia terra dove sono nato e cresciuto, in mezzo alle risaie e alla nebbia - racconta contento - Avvertivo che era il momento giusto per mettere a disposizione le mie skills per un gruppo che, contrariamente a quanto è sempre stato, ha un’età media assai giovane». Di fatto, Ferretti sarà il veterano del roster agli ordini di coach Filippo Gallina ma ciò non esclude che non si smette mai di imparare.

Alete Ferretti ritorna in Lomellina dopo diverse esperienze nelle minors del Centro-Sud, come Lamezia Terme e L'Aquila

«Quello che inizierà tra poche settimane sarà un anno molto interessante per noi, perché ci troviamo in un girone in cui il livello si è alzato e non poco - spiega Ferretti - Questo personalmente non mi spaventa, in quanto contro alcune squadre del nostro girone, il gruppo C, ci avevo già giocato quando ero al Battaglia Mortara. Data l’età media giovane, mi metterò a disposizione del roster e soprattutto potrò imparare anche da un gruppo affiatato».

E proprio un po’ di "Basket Team Battaglia Mortara" c’è anche nel Robbio di adesso, in quanto si annoverano tra i vari giocatori cresciuti nella società attiva in Serie C fino allo scorso anno anche i vari Matteo Laverone, Andrea Facchi, Filippo Bettanti e Mattia Sacchi. «Veniamo tutti da una scuola dove fin dall’adolescenza ci avevano abituati ad allenamenti quotidiani a ritmi alti - ricorda Ferretti -. Ci hanno inoltre insegnato a prenderci le nostre responsabilità in quello che facevamo con il gruppo e adesso quegli insegnamenti di coach Gerosa e Zanellati ce li portiamo dietro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400