Resta aggiornato
Cerca
la sconfitta nel penultimo atto del torneo
02 Agosto 2025 - 23:27
Lonati marcato stretto durante la semifinale Italia-Spagna (foto FIBA Eurobasket)
La Spagna resta un taboo per l'Italia, specie nei tornei giovanili. Due anni fa negarono agli Azzurrini il gradino più alto del podio nella finalissima dell'Europeo U16, questa sera l'accesso alla finalissima contro i cugini d'oltralpe della Francia. Allora come oggi c'era sempre Achille Lonati in campo. Il talento di Gropello Cairoli esce dal parquet con il rammarico di non poter avere la medaglia più prestigiosa.
Troppo forti gli iberici, grazie alla fisicità di una batteria di lunghi di cui si sentirà parlare ancora come Ian Platteew, ma anche di egregi attaccanti come Gildas Gimenez, canterano del Real Madrid e del "cecchino" Raul Villar (best scorer con 20 punti), quest'ultimo promesso sposo ai Charlotte 49ers (NCAA Division I) il prossimo anno.
Raul Villar (in foto) è stato il "matador" degli Azzurrini con ben 20 punti (foto FIBA Eurobasket)
L'incontro in realtà era iniziato sotto il segno del tricolore, con i soliti leaders del gruppo a cercare di trascinare. Tuttavia, la pressione difensiva avversaria, fatta di tanta zona e un frequente raddoppio sul p&r, ha presto messo in difficoltà le certezze azzurre. Ciononostante, all'intervallo il tabellone segnava Italia avanti seppur di due sole lunghezze (36-34).
Si trattava però di un'illusione, perché di ritorno dagli spogliatoi gli spagnoli hanno consolidato i propri punti di forza ed hanno ribaltato a proprio favore l'inerzia della gara. Tutti, compreso il talento lomellino, sono parsi in difficoltà e nel corso del terzo quarto il tentativo di arginare il punteggio avversario si è ritorto contro a partire dai falli, mandando presto l'Italia in bonus. Questo ha di fatto spianato la strada alla lunetta per gli iberici, che non hanno lesinato a trasformare. A 10' dalla fine il punteggio era ribaltato rispetto a prima, con l'Italia ora costretta a rincorrere (49-60).
Nell'ultimo parziale della partita, il morale degli Azzurri già vacillante prima ha iniziato a sgretolarsi definitivamente. Un'ulteriore circostanza non certo favorevole è stata l'espulsione di Coach Sodini per doppio tecnico a seguito di una protesta di un fallo non assegnato all'Italia cedendo la gestione della panchi na al vice Antonello Sorci. Il giovane allenatore sardo poco ha potuto fare se non attutire un danno ormai irreversibile, visto che l'inerzia era già pienamente nelle mani avversari
Achille Lonati (in foto) va a schiacciare. Il lomellino come anche Garavaglia è stato messo in seria difficoltà dal pressing difensivo spagnolo (foto FIBA Eurobasket)
In tutto ciò, la Spagna non ha smesso di produrre punti soprattutto grazie a una maggior consistenza a rimbalzo specie in fase offensiva (21 a 11 per gli iberici, parte di un duello vinto nettamente dagli spagnoli per 50 a 33). Alla sirena finale il risultato sentenziava 84 a 62 per la Spagna che accede così a un'altra finale di categoria. Lacrime e delusione per gli Azzurrini, che comunque al netto di assenze importanti hanno comunque ben figurato in questo torneo.
Va comunque ricordato che il gruppo è ancora in corsa per giocarsi il terzo posto nella finalina contro la Lettonia, reduce a sua volta dalla sconfitta contro la Francia nell'altra semifinale. Achille Lonati ha dunque una chance interessante davanti agli occhi del suo futuro dirigente Adrian Wojnarovski accorso a Belgrado per vederlo da vicino per chiudere un'esperienza comunque positiva prima dell'inizio di un importante capitolo della sua vita.
Italia-Spagna 62-84 il tabellino
Italia: Crestan, Accorsi 6, Hassan 22, Baiocchi 6, Acunzo 9, Macri, Lonati 5, Garavaglia 11, Ceccato 3, Frashni, Sow, Placinschi ne. All.: M. Sodini
Spagna: Villar 20, Del Pino 14, Del Castillo 4, Huelves 3, Gimenez 15, Blanco 7, Campoy 2, Niebla 3, Platteew 14, Diallo 2, Rodriguez ne, Naspler ne. All.: M. Justo.
Note: Coach Sodini espulso per doppio tecnico.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33